Cronaca locale

“Gli investimenti che stiamo realizzando contribuiscono al 2% del PIL ogni anno. È evidente siamo un motore di sviluppo. Stiamo rinforzando una rete di trasporto che ormai ha 60 anni. Vogliamo aumentare del 20% il trasporto di passeggeri e raddoppiare quello delle merci da qui a dieci anni. Il Pnrr ha dato il là per uno sviluppo importante di investimenti”, le parole di Luigi Ferraris, Amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, a margine del Meeting di Rimini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ferraris (Ferrovie dello Stato): "Investimenti FS contribuiscono al 2% del PIL"

“Si deve partire dai livelli essenziali di prestazioni. L’Autonomia differenziata interviene dopo che lo Stato determina quali sono le prestazioni e quanto costano. Perché lo Stato garantisca le risorse. L’Autonomia differenziata dice allo Stato di far erogare quei livelli alle regioni, che portano un miglioramento delle stesse prestazioni. Oggi esiste una novella sbagliata che racconta del Mezzogiorno come non all’altezza dell’Autonomia differenziata. Sono convinto che i territori su alcune materie possano dare risposte migliori dello Stato”, le parole di Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e della Regione Friuli-Venezia Giulia, in occasione di un incontro presso il Meeting di Rimini, dal titolo “Quale Stato e quali regioni?”. /Immagini Youtube Meeting di Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia differenziata, Fedriga: "Non è vero che regioni del Mezzogiorno non sarebbero all'altezza"

“Se riusciamo ad avere dichiarazione dello stato di emergenza potremo avere una serie di misure, come aiuti e ammortizzatori sociali”, le parole del Presidente del Veneto, Luca Zaia, che questa mattina presso il Porto di Pila in Comune di Porto Tolle (Rovigo) ha incontrato i pescatori per trattare il problema della proliferazione del granchio blu e affrontare il relativo tema della richiesta di stato di emergenza. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia (Veneto): "Con stato di emergenza per granchio blu accederemmo a misure per aiuti"

“Siamo stati i primi a chiedere lo stato di emergenza l’otto di agosto. Lo attendiamo, non basterà ma aiuterà moltissimo. Quest’anno segneremo un -90% nella produzione delle vongole a causa del granchio blu. Che peraltro diventa anche cannibale. Rompe le reti, entra nelle reti e mangia i pesci catturati. È veramente un cataclisma”, le parole del Presidente del Veneto, Luca Zaia, che questa mattina presso il Porto di Pila in Comune di Porto Tolle (Rovigo) ha incontrato i pescatori per trattare il problema della proliferazione del granchio blu e affrontare il relativo tema della richiesta di stato di emergenza. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia (Veneto): "Il granchio blu è un cataclisma, attendiamo stato di emergenza"

Sarsina, in provincia di Forlì-Cesena, è stata la città natale di Plauto, celebre commediografo. E come racconta in un comunicato il Ministero della Cultura, vi è stato rinvenuto un tempio tripartito riconducibile all’età romana, con adiacenti strutture altomedievali. Le attività, dirette dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (ABAP) per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, hanno evidenziato come la struttura si possa datare in via preliminare al I sec. a.C. “Questo ritrovamento è un importante tesoro archeologico che può offrire preziose informazioni sulla storia e l'evoluzione di un’area geografica specifica. Può rivelare una ricca storia di insediamenti, cambiamenti culturali e trasformazioni nella società nel corso dei secoli. È un importante contributo alla nostra comprensione del passato e può avere implicazioni significative per la ricerca storica e archeologica, a cui stiamo dando impulso con straordinari risultati in tutta Italia", dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Sarà presentato alle Giornate Europee del Patrimonio in programma il 23 e 24 settembre 2023. /Immagini Youtube Ministero della Cultura (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scoperto un tempio di età romana a Sarsina, la città natale di Plauto

“Noi da sempre diciamo che il Patto di Stabilità debba essere Patto di Stabilità e crescita. Riteniamo si debba apportare ancora qualche correttivo per permettere a Paesi come l’Italia di poter non essere aggravati da spese non volute da Governo o Stato. Come le spese per il Pnrr o per la difesa dell’Ucraina. Abbiamo visto i danni della politica rigorista della BCE, dobbiamo impedire che anche il Patto di stabilità porti alla recessione e al blocco dell’economia europea. Noi puntiamo alla crescita. E anche la manovra sarà a questo finalizzata”, le parole di Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a margine del Meeting di Rimini “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Impedire che il Patto di stabilità porti alla recessione e al blocco dell'economia europea"

“C’è un tema che riguarda la formazione e il lavoro. Interessante vedere che il 49% di personale che non viene reperito dalle aziende, e poi c’è il tasso di disoccupazione a doppia cifra. Una contraddizione profonda. È quindi che manca l’anello della formazione. E questi due dati dimostrano quanto importante sia il tema. E quanto siamo in ritardo. Per il mondo del lavoro dobbiamo rimettere al centro il valore del capitale umano”, le parole di Ettore Rosato, Italia Viva, in occasione di un incontro presso il Meeting di Rimini, dal titolo “Formarsi per crescere”. /Immagini Youtube Meeting di Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rosato (IV): "Rimettere il capitale umano al centro del mondo del lavoro"

"La Liguria cerca di essere protagonista ovunque ci sia tanta gente. Qua c'è un pubblico sofisticato, attento e pronto a cogliere sfumature e gusti e noi gli abbiamo portato un po di gusto della nostra regione. Non solo trofie al pesto maanche la farinata della Liguria. Dietro questi sapori della Liguria spero che ci sia anche un po' di voglia di venirci a visitare. ", le parole del presidente della Liguria Toti al Meeting di Rimini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Toti al Meeting di Rimini: La Liguria porta i suoi sapori e invoglia al turismo

“Non abbiamo mai messo in discussione il quadro di alleanze internazionali, che stiamo rispettando nonostante i sacrifici che comporta per l’Italia. L’appoggio all’Ucraina non è soltanto in termini di condivisione di un’alleanza militare, ma anche nell’invio di aiuti civili con Terna e tanti altri soggetti. In cantiere abbiamo una collaborazione con la Triennale di Milano, con il MAXXI, con il Ministero della Cultura e degli Esteri, che punta a alla ricostruzione della Cattedrale di Odessa. Ci sono già dei contatti in corso con la città e tutto questo è segno di ulteriore presenza in quell’area così difficile”, le parole di Alfredo Mantovano, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in occasione di un incontro presso il Meeting di Rimini, dal titolo “Cosa sta cambiando in Italia?”. /Immagini Youtube Meeting di Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mantovano: "Puntiamo a ricostruzione della Cattadrale di Odessa con eccellenze architetti italiani"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica