Cronaca locale

I Vigili del fuoco del comando di Trieste sono stati allertati per un incendio all'appartamento in Via D'Alviano a Trieste. I pompieri, giunti sul posto con una squadra e l'autoscala, hanno raggiunto, dall'esterno, il terrazzo, dal quale si vedevano le fiamme e si alzava la colonna di fumo, riscontrando che stavano bruciando alcune suppellettili depositate nel balcone, posto al quinto ed ultimo piano dello stabile, e non l'appartamento che in quel momento era vuoto. Spente in breve tempo le fiamme, le squadre hanno proceduto alla messa in sicurezza del terrazzo e hanno verificato nei vari alloggi del condominio che non vi fosse qualche sacca residua dei gas della combustione. . Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Incendio su un balcone a Trieste, l'intervento dei Vigili del Fuoco con scala

I vigili del fuoco di Prato sono stati impegnati per un vasto incendio di vegetazione che si è sviluppato nel Comune di Poggio a Caiano. Sul posto, oltre al personale di Prato, anche un'autobotte da Firenze, l'elicottero del nucleo di Arezzo ed il personale AIB della regione. Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Incendio di vegetazione a Poggio a Caiano (PO), l'elicottero dei Vigili del Fuoco all'opera

Sono in corso gli interventi avviati da Anas per ripristinare la circolazione sul ponte San Giuliano, lungo la strada statale 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”, a Randazzo (CT), danneggiato lo scorso sabato 16 agosto da un violento nubifragio che ha causato il distacco del parapetto. Nel pomeriggio del 18 agosto il ponte sarà riaperto e la circolazione sarà di nuovo consentita a senso unico alternato. Gli interventi consistono nell’installazione di barriere in cemento (new jersey) provvisorie, in modo da consentire l’immediata riapertura al traffico in sicurezza. Al contempo Anas ha affidato lavori di manutenzione programmata che inizieranno giovedì e che prevedono il ripristino completo dei parapetti divelti e la regimentazione delle acque da monte che sono la causa della caduta dei parapetti. I lavori avranno una durata di sei mesi Courtesy: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riapre il ponte San Giuliano sulla SS166 a Randazzo (CT), danneggiato dal maltempo

Ha litigato con il cognato, marito di sua sorella, e lo ha ucciso con un coltello da cucina: un uomo di 29 anni, cittadino ecuadoriano, disoccupato e con precedenti, è stato arrestato in zona Corvetto a Milano la scorsa notte con l'accusa di omicidio. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, dopo una lite per motivi familiari con la sorella e con suo marito, l'uomo avrebbe colpito con un coltello da cucina il cognato, 32 anni, anche lui ecuadoriano. Raggiunto da piu' fendenti, è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato in codice rosso all'ospedale Niguarda, dove è morto poco dopo. (immagini di Fasani)

Ansa
Uccide il cognato a coltellate, arrestato a Milano

E' naufragata a Lampedusa un'imbarcazione con a bordo dei migranti, 27 hanno perso la vita. Le immagini delle ricerche della Guardia Costiera per individuare I dispersi. Courtesy: Guardia Costiera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Naufragio a Lampedusa, le ricerche dei dispersi

“Non servono gli scatti di rabbia, grazie a Filippo e Gaetano che pure con il cuore gonfio, non vi siete fatti prendere. Certo un po' di indignazione l'abbiamo tutti e non può non esserci.” Così il parroco don Paolo durante i funerali di Cecilia De Astis, investita a Milano da quattro minorenni che erano a bordo di una macchina rubata. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Funerali di Cecilia De Astis, Don Paolo: C'è indignazione, istituzioni non facciano scarica barile
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica