Cronaca locale

"La giornata di oggi cambierà il destino di questo territorio, la Pedemontana è fondamentale e tirerà fuori le Marche da un isolamento insensato considerata la sua posizione geografica. C'è stato un sistema di viabilità che ha condizionato la vita di imprese, lavoratori e cittadini. Con questa infrastruttura diamo l'opportunità di poter competere avendo gli strumenti per farlo, per consentire alle aziende di trasportare facilmente i prodotti ed esportarli, mettendole nelle condizioni di base per poter dimostrare loro valore" così la premier Giorgia Meloni intervenendo all'inaugurazione dei lavori della Pedemontana Sud delle Marche. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Con la Pedemontana Sud delle Marche, la Regione esce dall'isolamento"

“Abbiamo scelto di dare a questo territorio e alla sua innata vocazione produttiva, alla sua gloriosa tradizione industriale-artigianale un'opportunità in più. Il Consiglio dei ministri di oggi approverà la norma che consente di allargare la zona economica speciale anche alla Regione Marche e alla Regione Umbria.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ad Ancona. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Allargheremo a Regioni Marche e Umbria la ZES - zona economica speciale

“Errore perché fino a che è controllato dai terroristi, dai tagliagole di Hamas, è un errore, cioè l'obiettivo finale di due popoli, due Stati che convivono pacificamente è chiaro ed evidente ed è quello di tutti. Ma riconoscere uno Stato gestito dai terroristi islamici, riconosciuti come tali da tutte le istituzioni del mondo è un errore clamoroso.” Così il ministro dei trasporti Matteo Salvini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Francia e Uk riconoscono Palestina? Errore clamoroso

"Il 2 agosto 1980 una bomba esplose alla stazione di Bologna causando 85 morti e 200 feriti, sino ad allora il più grande attentato in tempi di pace in Europa ed in Italia. E’ importante ricordare e fare memoria di questa data. Fare i conti con la storia significa chiedere ed ottenere verità e giustizia. Un evento che ha ferito la nostra città e la nostra Repubblica. Le sentenze che sono arrivate in questi ultimi due anni, in particolare quelle della Corte di Cassazione ora passate in giudicato, finalmente ci raccontano esattamente cosa è successo, chi ha ordito questa strage. Furono la loggia massonica P2, i servizi segreti deviati, le connivenze politiche e il terrorismo fascista a mettere quella bomba e tante altre nell’ambito della strategia della tensione" così il sindaco di Bologna Matteo Lepore. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario strage di Bologna, il sindaco Lepore: “Dobbiamo fare i conti con storia e verità”

Si avvicina il primo weekend altamente critico per il traffico estivo da bollino nero. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli. Nell’intero mese di luglio si sono registrati 234,7 milioni di spostamenti di autoveicoli sull’intera rete stradale e autostradale Anas (Società del Gruppo FS). In vista del grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri. Courtesy: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Primo weekend da bollino nero per il traffico estivo, previsti più di 13 mln di spostamenti

"Voglio esprimere innanzitutto grande soddisfazione per l'approvazione del disegno di legge costituzionale sui poteri di Roma Capitale da parte del Governo e per questo voglio ringraziare la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, la Ministra Casellati e tutti i membri dell'esecutivo per aver approvato un testo così importante e atteso da molto tempo" così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, in una conferenza in Campidoglio in cui ha commentato l'approvazione da parte del Governo del Ddl Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ddl Roma, Gualtieri: "Ringrazio la premier Meloni e tutto l'esecutivo per questo provvedimento"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica