“I lavori di rigenerazione del Terminal 3 si inseriscono nella strategia di potenziamento infrastrutturale di medio-lungo periodo che, nel corso degli ultimi dieci anni, ci ha portati ad investire, sugli scali di Fiumicino e Ciampino, circa 3 miliardi di euro, pari alla metà delle risorse impegnate, nello stesso periodo, da tutto il settore aeroportuale italiano”, ha dichiarato l‘Amministratore delegato di ADR Marco Troncone, che ha aggiunto: “E’ una tappa di un percorso che ha proiettato l’aeroporto delle Capitale nella élite mondiale come qualità dei servizi e che ha generato un formidabile indotto economico e occupazionale. Con l’obiettivo di proseguire su questa strada e contribuire ad elevare la competitività internazionale del trasporto aereo italiano al rango che le compete, la prossima tappa sarà l’avvio del nuovo piano di sviluppo di lungo termine con ulteriori 9 miliardi di euro di investimenti per cogliere tempestivamente e appieno le grandi opportunità di sviluppo della connettività aerea di cui il Paese potrà beneficiare”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Troncone (Adr): Nuovo Terminal 3 tappa di percorso che eleva competitività internazionale Fiumicino

Anas (società del Gruppo FS) presente all’undicesima edizione del roadshow “Sii saggio, guida sicuro”, il progetto promosso dalla Regione Campania e attuato dall’ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani – APSSD con l’obiettivo di avvicinare ai temi della sicurezza stradale le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie e degli atenei della regione. Nel corso dell’incontro è intervenuto per Anas il direttore della Comunicazione, Marco Ludovico, richiamando l’attenzione sul delicato problema dell’abuso di sostanze, come alcol e droghe, e della distrazione alla guida, quasi sempre provocata dall’uso improprio del cellulare. Courtesy: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anas presente all'XI edizione della manifestazione campana "Sii saggio, guida sicuro"

“Io non voglio mai adottare una linea dura, però quando di fronte c'è un interlocutore che ha violato il diritto internazionale e non sembra voler accettare molte buone proposte, penso al piano americano e alle proposte che fanno gli europei, mi sembra che non voglia seguire un percorso che porti alla pace.” Così il Ministro degli esteri Antonio Tajani in un punto stampa a Verona. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Russia non vuole seguire percorso che porti alla pace

“Se l'obiettivo è quello della pace, bisogna innanzitutto arrivare ad un cessate il fuoco, credo che sia una condizione importante se si vuole avviare un dialogo serio e costruttivo. Poi naturalmente saranno gli ucraini a decidere che formato e in che modo fare la trattativa con la Federazione Russa.”Così il Ministro degli esteri Antonio Tajani in un punto stampa a Verona. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Gli ucraini decideranno in che modo fare la trattativa con la Federazione russa

“Permettetemi allora di ribadire oggi la solidarietà della Chiesa ai giornalisti incarcerati per aver cercato di raccontare la verità.” Così Papa Leone XIV durante il suo discorso ai giornalisti in Aula Paolo VI. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: Solidarietà della Chiesa ai giornalisti incarcerati

Papa Leone XIV inizia il suo discorso ai giornalisti in Aula Paolo VI con una battuta in inglese: “Grazie per la meravigliosa accoglienza, si dice che l'applauso all'inizio non significa molto, se siete ancora svegli al termine e volete ancora applaudire vi ringrazio molto”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Papa scherza in inglese con i giornalisti: Se siete svegli applaudite alla fine

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri pulisce le banchine del Tevere con una sabbiatrice, contribuendo alla riqualificazione dell'area. Un intervento giubilare che sta restituendo decoro e accessibilità alle sponde del fiume, nel rispetto del contesto naturalistico e archeologico. Courtesy: Instagram Gualtieri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri pulisce le banchine del Tevere con una sabbiatrice per una riqualificazione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica