Cronache

"Come opposizioni abbiamo un ruolo non soltanto di pungolo, critica e contrasto alle iniziative del Governo. Il nostro ruolo è costruire un'alternativa credibile. Questa è una parte fondamentale della democrazia e quindi io colgo questo invito a provare a tirare un filo su alcune delle questioni. Sono pienamente d'accordo sulla necessità di un approccio pragmatico. Ho esperienza di Parlamento Europeo dove le maggioranze vanno costruite argomento per argomento, sui contenuti. Lo stesso dobbiamo fare con le altre forze di opposizione, ad esempio chiudendo alleanze e accordi in Regioni come la Liguria" così la segretaria del Pd Elly Schlein intervenendo al Forum di Cernobbio. Courtesy: Vimeo The European House Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Compito di noi opposizioni è costruire un'alternativa credibile a questo Governo"

"Dobbiamo investire sui pagamenti digitali per contrastare l'evasione fiscale e per avere un Paese più giusto. Dobbiamo aumentare assolutamente gli stipendi, perché i redditi reali delle famiglie sono ormai in calo e non siamo più competitivi sulla domanda interna. Dobbiamo rafforzare il sistema sanitario nazionale di più e meglio. Non bastano i 3 miliardi in termini assoluti messi dal Governo. La spesa sanitaria va rapportata al Pil. E poi dobbiamo sostenere i giovani. Negli ultimi anni 2 milioni di giovani hanno perso l'occupazione e siamo il fanalino di coda d'Europa per numero di laureati" così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. Courtesy: Vimeo The European House Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Le priorità? "Lotta all'evasione, stipendi, investire sulla sanità e aiuti per i giovani"

"Noi siamo all'opposizione e abbiamo il dovere di collaborare con le altre opposizioni per cercare soluzioni. Alcune volte ce le facciamo, come sul salario minimo, altre volte no. Ma quel che è certo è che Azione non entrerà in una coalizione in cui non ci sono idee chiare su come affrontare la transizione energetica, superando il Green Deal, optando per il nucleare, e sulle riforme, che è un tema ineludibile che si sta declinando male. L'autonomia è un errore del Governo e non risolve il disastro del sud, dovuto al fatto che vengono elette classi dirigenti incapaci di gestire" così il leader di Azione Carlo Calenda, intervenendo al Forum di Cernobbio. Courtesy: Vimeo The European House Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Azione non entrerà in una coalizione senza idee chiare su transizione e riforme"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica