L'indagine è scattata dopo che il bambino ha confidato alla maestra che il padre picchiava la mamma. L'uomo è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia. In casa sono state trovate armi cariche

L'indagine è scattata dopo che il bambino ha confidato alla maestra che il padre picchiava la mamma. L'uomo è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia. In casa sono state trovate armi cariche
Suggestivo concerto della Banda musicale della Polizia di Stato alle Terme di Caracalla a Roma, alla presenza di autorità e personaggi dello sport e dello spettacolo, per ricordare i temi dell’amicizia, della solidarietà e dell’inclusione
Entro la fine di questo mese è previsto il grande esodo per raggiungere le mete di villeggiatura. In certe zone conviene di più fare benzina
In apertura del suo discorso in occasione del concerto alle Terme di Caracalla, a Roma, il capo della Polizia di Stato Pisani ha affermato: “Mi aggiungo ad alcuni saluti, saluto i familiari delle vittime del dovere che sono qui presenti. A loro va sempre il nostro ricordo”. / Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)
Proprio durante il concerto della Polizia di Stato alle Terme di Caracalla, a Roma, Milly Carlucci, presentatrice dell’evento, ha annunciato la vittoria di Thomas Ceccon a Parigi: “Pochi minuti fa un grande campione delle Fiamme Oro, Thomas Ceccon, ha vinto l’Oro olimpico nei 100 dorso, quindi orgoglio italiano e orgoglio della Polizia di Stato”. / Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)
Una squadra del corpo forestale trentino ha dato esecuzione al decreto firmato dal presidente della provincia autonoma Maurizio Fugatti
Sono state riaperte le indagini su Unabomber: le vittime reclamano giustizia
Una vacanza rovinata viene considerato a tutti gli effetti un danno, e a seconda dei casi è possibile ottenere un risarcimento
Il colloquio tra Filippo Turetta e il padre in carcere è agli atti del processo. Ma non per le parole dell'uomo
Dal Piemonte all'Emilia, dalla Puglia alla Sicilia, dalla Basilicata alla Calabria, passando dal Veneto, la mappa dei dispositivi sequestrati