
Il gruppo storico romano ha interpretato la cosiddetta benedictio urbi per le vie del centro. Partendo dalla chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, legionari, vestali, matrone e altri personaggi sono arrivati davanti al Pantheon. Il tutto in vista del natale di Roma. Quest'anno la città compirà infatti 2777 anni. (Alexander Jakhnagiev)

Un uovo di drago gigante nel cuore di Milano: questa l’installazione di Alessi che, in zona Montenapoleone, ha attratto migliaia di turisti nel corso dei giorni della Design Week, per il Fuorisalone. Non è l’unica opera, però, tra quelle più visitate da chi ha scelto Milano per una delle settimane più importanti dell’anno. Alla Stazione Centrale spicca “La Nascita”, installazione di Moncler. (Alexander Jakhnagiev)

La complessa operazione di salvataggio condotta dalla Guardia Costiera. Lo skipper, di nazionalità spagnola, l'11 aprile aveva iniziato una navigazione in solitario dall'isola di Creta verso la Sicilia, a bordo di un'imbarcazione a vela di 12 metri. A causa del maltempo aveva perso la rotta, finendo in mare. È stato recuperato a largo delle coste calabresi all'alba di sabato mattina

È il recordman delle visite al Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia. Si chiama Giuliano Luciano Redaelli, ha 83 anni e, anche in occasione delle 'aperture' per la 'Design Week', non ha fallito un appuntamento. "Vivo da sempre all''Isola' - racconta Giuliano Luciano Redaelli, davanti alla sede della Giunta regionale in piazza Città di Lombardia - e in questo quartiere ho svolto gran parte della mia vita lavorativa, alla Montedison, tra via Pola e via Taramelli". In pratica da quando il Belvedere, oggi intitolato a 'Silvio Berlusconi', è aperto alle visite dei cittadini su oltre 200 appuntamenti ne ha 'bucati' soltanto 5. Ecco l'intervista. (Alexander Jakhnagiev)

"Gli Stati Uniti sono stati informati all'ultimo minuto, ma non c'è stata condivisione da parte degli Stati Uniti. È stata una mera informazione", le parole del ministro degli Esteri Tajani nel corso della conferenza stampa al termine del G7 a Capri. (Alexander Jakhnagiev)

"G7 non farà la parte dello spettatore. Nel testo è scritto chiaramente che il G7 ha lavorato, lavora e lavorerà perché ci possa essere una de-escalation. È una presa di posizione politica, cioè faremo tutto ciò che le nostre possibilità affinché si possano raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati", le parole del ministro degli Esteri Tajani nel corso della conferenza stampa al termine del G7 a Capri. (Alexander Jakhnagiev)

"Siamo impegnati per la sicurezza di Israele. Siamo anche impegnati a ridurre l'escalation, a cercare di porre fine a questa tensione. Nella dichiarazione del G7, c'è un impegno a chiedere conto all'Iran per le sue attività destabilizzanti, costringendolo a rispondere riducendo le sue capacità missilistiche e di droni. E ieri gli Stati Uniti hanno annunciato ulteriori sanzioni contro l’Iran. La dichiarazione del G7 chiarisce che i Paesi del G7 adotteranno ulteriori sanzioni o altre misure nei giorni a venire", le parole di Blinken nel corso della conferenza stampa al termine del G7 a Capri. (Alexander Jakhnagiev)

"C'è stato il riconoscimento da parte di tutto il G7 ed è inserito nel documento conclusivo al lavoro italiano per il progetto di Food for Gaza che abbiamo presentato, è stata da tutti riconosciuto come strumento di pace in quest'area difficile", le parole del ministro Tajani in conferenza stampa al termine del G7 a Capri. (Alexander Jakhnagiev)

"Non si esclude la possibilità di adottare sanzioni e altre misure in risposta a quello che è accaduto, ma anche in quello che potrebbe accadere con azioni destabilizzanti", le parole del ministro Tajani in conferenza stampa al termine del G7 a Capri. (Alexander Jakhnagiev)

Il ministro Tajani restituisce un paio di occhiali da sole poggiati sul suo leggio per la conferenza stampa finale del G7. "Non vorrei che si perdessero", dice il ministro. (Alexander Jakhnagiev)
