
"Ringrazio Paolo Truzzu per aver accettato di sostenere questa sfida. E gli dico di non preoccuparsi per il tanto fango che gli stanno lanciando e gli lanceranno. Ci siamo passati tutti. E' una buona notizia quando accade: dimostra il nervosismo di partiti privi di indentità, senza proposte, senza risposte e senza la gestione del potere che le ha lungamente tenute in piedi. Oggi questi partiti dimostrano cosa sono davvero: partiti estremisti e rabbiosi, incapaci di dire qualcosa in positivo e capaci solo di buttare fango addosso agli altri. E' segno anche del fatto che non hanno argomenti" lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo all'evento a favore di Paolo Truzzu in Sardegna. (Alexander Jakhnagiev)

“Quella con Milano-Cortina 2026 è una partnership della quale siamo particolarmente orgogliosi perché ci mette al servizio del Paese in un evento di portata mondiale. Siamo lieti di poter dare il nostro contributo di conoscenze, di know-how, soprattutto nel campo delle tecnologie più avanzate e digitali, e in più siamo particolarmente contenti perché le Olimpiadi incarnano e portano avanti dei valori nei quali ci riconosciamo, ovvero quelli di rispetto, di inclusione e di eccellenza. Gli stessi valori che vogliamo portare avanti al nostro interno con le nostre persone e i nostri ragazzi”, ha affermato il CEO di Deloitte Pompei a margine della visita delle mascotte di Milano-Cortina 2026 nella sede milanese dell’azienda. (Alexander Jakhnagiev)

“Continueremo a fare il nostro lavoro a Coldiretti a Bruxelles, anche per l’incontro del 26 febbraio sul tavolo del Consiglio dei Ministri UE con una nostra proposta per cancellare tutti i vincoli che impattano sui settori produttivi e che non hanno logica rispetto al preservare la qualità dell’ambiente che dobbiamo regalare alle future generazioni”, ha annunciato il presidente di Coldiretti Prandini a margine del “MyPlant&Garden” a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Intervenuto a margine dell’evento ‘MyPlant&Garden’ a Rho Fiera Milano, il presidente di Coldiretti Prandini ha parlato della questione inquinamento a Milano e in Lombardia: “Dobbiamo continuare nel lavoro che abbiamo iniziato sia a Milano come città, ma anche a livello Regionale, con i grandi progetti che sono stati attuati per implementare la presenza di una piantumazione di verde pubblico e privato e garantendo in questo modo un abbattimento delle polveri sottili e di anidride carbonica e Co2. (Alexander Jakhnagiev)

Costi elevati per la traversata su gommoni molto potenti, con poche persone a bordo e verso approdi alternativi: così agiva la banda dei "viaggi vip" dei migranti dalla Tunisia all'Italia

Due donne di 23 e 28 anni, di nazionalità nigeriana, sono state fermate il 14 febbraio scorso a Catania dalla polizia di Stato, dopo un'indagine coordinata dalla procura distrettuale della Repubblica, con l'accusa di maltrattamenti e lesioni personali pluriaggravate ai danni di un bimbo di 5 anni. Le verifiche sono scattate in seguito alla segnalazione arrivata alla sala operativa della questura di Catania da parte della dirigente scolastica dell'istituto frequentato dal bambino. La preside ha denunciato che il piccolo presentava segni evidenti di frustate sulla schiena e sulle gambe

“Siamo a Milano, in un momento abbastanza tragico per la città per l’inquinamento, il sindaco Sala ne ha fatto menzione, vediamo le persone che iniziano a muoversi con le mascherine. È una situazione non accettabile per una città come Milano che vede l’inquinamento crescere a livelli incredibili. Per questo riteniamo che sia importante tutelarsi e chiedere un risarcimento: la società Consulcesi mette a disposizione i propri legali”, l’annuncio di Tortorella, fondatore e presidente di Consulcesi, che si è rivolto ai cittadini di Milano per la preoccupante situazione legata all’inquinamento. Consulcesi mette a disposizione il sito di Aria Pulita: aria-pulita it. (Alexander Jakhnagiev)

Alla ripresa dei lavori alla Camera dei Deputati il vicepresidente Rampelli ha invitato l’assemblea a osservare un minuto di silenzio in memoria delle vittime del crollo del cantiere Esselunga a Firenze: “Se è vero che le cause del crollo non sono al momento chiare, occorre riconoscere che il tragico evento ha rimesso al centro del dibattito pubblico il tema della sicurezza sul lavoro. È senz’altro compito della politica non limitarsi a una mera denuncia, ma fornire risposte chiare e tempestive, individuando strumenti volti a mettere in campo misure efficaci a rendere effettivo e capillare il controllo della sicurezza dei cantieri”, ha affermato Rampelli, ringraziando i vigili del fuoco per gli interventi eseguiti. Fonte video Camera dei deputati (Alexander Jakhnagiev)

Sensibilizzare i giovani alla guida è lo scopo dei tre spot voluti dal Ministero guidato da Matteo Salvini. Diretti dal regista Daniele Falleri vedono la partecipazione di Giancarlo Fisichella, Elisabetta Gregoraci e Luca Campolunghi

"Fai l'unica scelta possibile" è il titolo della campagna sulla sicurezza stradale voluta dal Ministero guidato da Matteo Salvini diretto dal regista Daniele Falleri, che vede protagonisti Elisabetta Gregoraci, Giancarlo Fisichella e Luca Campolunghi.
