Cronache

"Oggi si realizza un matrimonio felice tra quello che gli esperti ritengono uno dei più importanti musei archeologici e quello che gli esperti affermano essere il più importante ritrovamento di archeologia sul territorio nazionale dopo i Bronzi di Riace". Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, intervenendo alla presentazione della mostra 'Gli Dei ritornano - i bronzi di San Cascianò, che si inaugura oggi al Museo archeologico nazionale di Napoli. "E' quasi un dialogo tra due momenti dell'antichità - spiega Sangiuliano - il mondo etruscoromano e quello greco-romano". Il ministro ricorda poi che la parola cultura "viene da colere - ovvero il culto degli Dei. La cultura è il cibo degli Dei e noi, con questa mostra, affermiamo il valore del trascendente. Il mito ci aiuta a esistere come comunità e come momento identitario e l'dentità è l'antidoto al nichilismo". Sangiuliano rimarca quindi l'importanza strategica e culturale di Napoli e dell'Italia: "La nostra penisola, al centro del Mediterraneo, ha visto il sovrapporsi di tantissime civiltà - spiega - e ciascuna di queste presenze ha lasciato qualcosa di importante e significativo. Noi dobbiamo essere all'altezza di questa grande eredità della storia". Sulla collocazione finale dei bronzi di San Casciano, Sangiuliano anticipa che "è stato già fatto il rogito al ministero per acquistare un edificio a San Casciano, che era di proprietà della Curia e che diventerà un museo permanente, dove verranno esposti questi bronzi. Oltre ai bronzi sono state trovate molte monete antiche - prosegue - e quella sarà la collocazione definitiva e permanente. Se nel frattempo qualche altra città vorrà ospitare una mostra, noi saremo lieti". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
I bronzi di San Casciano in mostra al Mann di Napoli, Sangiuliano: "Matrimonio felice"

"Ho visto che le opposizioni si stanno strappando le vesti: 'questo criminale, questo delinquente che vuole stare ancora qui, quest'uomo infamè. È solo colpa vostra se ho ritirato le mie dimissioni perché vedere quello che avete scritto e detto da destra e sinistra è una cosa vergognosa. Io non vi sopporto e a me personalmente fate parecchio schifo. Ciao a tutti, il mostro è tornato". Così su Instragram il sindaco di terni Stefano Bandecchi, che oggi ha ritirato le sue dimissioni da primo cittadino. fonte video Ig Bandecchi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bandecchi ritira dimissioni da sindaco di Terni: Colpa di opposizione incapace. Il mostro è tornato

"Il vero insulto non è quello mio alla Meloni, ma quello che è stato fatto dal Governo a voi operatori culturali, che non potete programmare per i ritardi che abbiamo accumulato". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, torna sulla questione dell'offesa formulata ieri all'indirizzo del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, mentre era alla Camera dei deputati. "Ho parlato ieri a piazza Santi Apostoli per un'ora e non ho offeso nessuno. Hanno fatto uscire un fuori onda, mentre ero a Montecitorio a bere un bicchiere d'acqua. Su una cosa detta a mezza voce, oggi ci sono i titoli principali dei giornali. Siamo alla follia. Siamo in un Paese malato di conformismo e opportunismo e in cui l'opinione pubblica sembra aver perso la ragione critica. Ci si è ridotti a un titolo su una battuta", ha aggiunto De Luca. Fonte video De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: "L'unico insulto ieri lo ha rivolto la Meloni ai manifestanti"

Continuano le operazioni di messa in sicurezza a Firenze dopo il drammatico crollo in un cantiere, che ha causato la morte di alcuni operai. Ecco le immagini delle squadre cinofile al lavoro per la ricerca dei dispersi. Fonte video Vigilfuocotv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crollo Firenze, le squadre cinofile al lavoro per la ricerca dei dispersi

Un pensiero per tutti: dai bambini ai ragazzi di 16 anni. Questi i destinatari dell’iniziativa “Il Giocattolo Sospeso” di Regione Lombardia che, durante le festività natalizie, hanno raccolto 800 giocattoli distribuiti negli Empori e Botteghe Caritas della provincia di Milano, in modo mirato alle famiglie con bambini e ragazzi, in aggiunta alla spesa prevista con la tessera. Fonte video LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regione Lombardia consegna a Caritas Ambrosiana doni raccolti con "Giocattolo sospeso"

"Difficile trovare le parole, con l'immagine che si presenta con queste travi di cemento armato tutte accartocciate e tutte concentrate su un punto. Le persone coinvolte allo stato delle cose sono otto, tre sono state estratte, ancora vigili e presenti, in codice giallo, due sono state mandate a Torre Galli, una a Careggi. Tutta la Toscana si stringe nel dolore per la drammatica tragedia avvenuta oggi in un cantiere a Firenze.". Così il presidente della Toscana Eugenio Giani giunto sul posto del crollo nel cantiere di costruzione di un supermercato. Fonte video: Fb Giani (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crollo Firenze, Giani: "Otto persone coinvolte, Toscana si stringe nel dolore"

Un crollo per il cedimento di un muro di contenimento si è verificato questa mattina in un cantiere a Firenze, in via Mariti dove è in corso la costruzione di un supermercato. Verifiche in corso per capire quanti operai possono essere rimasti coinvolti. Un primo bilancio parla di due morti e sette dispersi. Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia. Fonte video: Vigilfuocotv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crollo in cantiere a Firenze, le immagini dall'altro con il drone dei Vigili del fuoco

I vigili del fuoco hanno estratto vive tre persone dal cantiere in via Mariti a Firenze dove questa mattina si è verificato il crollo dei piloni principali della struttura che stavano costruendo. Al momento le sono in corso le ricerche di altre persone. I tre operai estratti vivi, due dei quali in gravi condizioni, sono stati portato all'ospedale fiorentino di Careggi. Fonte video: Vigilfuocotv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cede trave in un cantiere a Firenze, le operazioni di soccorso dopo il crollo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica