Cronache

Un nuovo colpo al contrabbando di prodotti da fumo è stato messo a segno dalla Guardia di Finanza di Lucca, che ha sequestrato oltre 700 milioni di sigarette elettroniche e accessori per un valore commerciale stimato di 17 milioni di euro. L'operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lucca, conferma il dilagare di un fenomeno sempre più diffuso: la distribuzione parallela e illegale di dispositivi per il fumo al di fuori dei canali ufficiali

Massimo Malpica
Contrabbando, maxisequestro di prodotti da fumo a Lucca

Con oltre due milioni di voti raccolti e una partecipazione capillare da ogni angolo d’Italia, si è chiusa con risultati straordinari la dodicesima edizione de I Luoghi del Cuore. Il censimento, promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano insieme a Intesa Sanpaolo, conferma ancora una volta il profondo legame degli italiani con i luoghi che rappresentano la memoria e l’identità del Paese.

Roberta Damiata
I Luoghi del Cuore, il censimento promosso dal FAI

"Dobbiamo investire di più nella prevenzione. Oggi solo il 5% del fondo sanitario nazionale è destinato alle attività di prevenzione. Vogliamo aumentare questa percentuale e in questa direzione va anche il lavoro che stiamo portando avanti con il Mef, grazie alle nuove regole di bilancio europee, affinché la spesa per la prevenzione sia considerata a tutti gli effetti un investimento. È evidente che fare leva sulla prevenzione significa, nel lungo termine, ridurre i costi dell'assistenza, liberando risorse" così il Ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo all'apertura degli Stati Generali della Prevenzione a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: "Stiamo lavorando con il Mef per aumentare i fondi per la prevenzione in sanità"

"La nostra Nazione deve viaggiare sui binari dell’eccellenza in ogni territorio. E questo vale, ovviamente, anche per ciò che riguarda la prevenzione. Sfida che oggi riparte da Napoli, con un evento che riunisce i principali protagonisti del sistema sanitario italiano. E il mio auspicio è che questi Stati Generali possano rappresentare un nuovo inizio, suggellare la nascita di un'alleanza che riconosce nella prevenzione il primo obiettivo dell’agenda della sanità e lo strumento per salvaguardare la sostenibilità del nostro Servizio Sanitario Nazionale. La cultura della prevenzione deve diventare sempre più patrimonio di tutti, perché è il miglior farmaco che abbiamo a disposizione per vivere meglio e per vivere più a lungo. Dobbiamo lavorare insieme per far crescere sempre di più questa consapevolezza, ripensando il nostro modo di vivere, di curare, di prenderci cura degli altri" così la premier Giorgia Meloni, intervenendo con un videomessaggio agli Stati Generali della Prevenzione a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Prevenzione è il miglior farmaco per vivere in salute e più a lungo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica