Ultim'ora
È morto Livio Macchia, leader e fondatore dei Camaleonti
Ultim'ora
È morto Livio Macchia, leader e fondatore dei Camaleonti

Cronache

Un'esplosione all'inceneritore di via Raibano a Riccione ha causato il ferimento di tre persone, una delle quali ustionata in modo grave. I tre feriti sono stati ricoverati all'ospedale di Cesena. Intervenuti sul posto i Vigili del fuoco, che stanno lavorando per spegnere gli incendi sprigionatisi in conseguenza delle esplosioni. Fonte video VVF (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Esplosione e fiamme all'inceneritore di Riccone, almeno 3 feriti

Un vasto incendio è divampato alla Planet Farm, la più grande azienda agricola verticale d'Europa, i cui capannoni si trovano a Cavenago, nel Monzese, a ridosso dell'autostrada A4 Milano-Bergamo. Sul posto per domare le fiamme sono al lavoro dalle 6.30 i vigili del fuoco del comando provinciale di Monza a cui si sono aggiunti i colleghi di Milano. Il sindaco insieme alle forze dell'ordine è nell'area intorno al capannone per seguire gli sviluppi e verifiche Arpa per l'estesa nube di fumo nero provocata dal rogo. Non si registrano feriti. Fonte video VVF (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Incendio a Cavenago di Brianza lungo la A4, in fiamme azienda agricoltura verticale

"So che tutti gli italiani maschi hanno capito, almeno quelli normali, e per normali intendo sani di mente. Tutte le femmine normali mi hanno capito. Detto questo, è vero che l'Italia è piena di imbecilli e quindi capisco che per qualcuno sia difficile capire le mie parole che rivendico tutte, una per una: un uomo normale guarda il bel culo di un'altra donna e forse ci prova anche. Poi, se ci riesce, se la tromba anche; se poi non ci riesce, prende e torna a casa. Offendetevi quanto caz** vi pare ma è la mia idea". Così il sindaco di Terni, Stefano Badecchi, durante la discussione su un provvedimento contro la violenza di genere in Consiglio comunale. Fonte video consiglio Terni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Violenza di genere, il sindaco di Terni Bandecchi: Un uomo normale guarda bel c*lo donna e ci prova

"Credo che ci sia un serio pericolo di risorgere dell'antisemitismo a sinistra e violento. Non dobbiamo abbassare la guardia. Oggi, con la scusa di difendere i palestinesi, in realtà si vuole negare il diritto di Israele a esistere". Lo detto il deputato e responsabile nazionale organizzazione di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli, commentando gli scontri avvenuti nelle scorse ore a Vicenza, intervenendo al congresso di Fratelli d'Italia in svolgimento a Firenze. Fonte video Donzelli (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donzelli: "A sinistra serio pericolo di antisemitismo violento"

Immagini impressionanti che stanno facendo il giro del web e che riprendono la traversata da incubo del traghetto che collega Ponza a Formia. Protagonista una nave della Laziomar che ha impiegato oltre 5 ore per raggiungere la terraferma dopo aver affrontato un uragano con onde alte 7-8 metri. “Si spezza, è come il Titanic", ha commentato un utente che ha ripreso le immagini della nave in balìa delle onde postando poi la breve clip su Twitter. I pochi passeggeri a bordo hanno ovviamente vissuto momenti di panico ma, a parte qualche lieve malore, nessuno è rimasto ferito.

LaPresse
Ponza, traghetto in balia di onde alte 8 metri

"Le guerre che si combattono ai confini dell'Europa ci riguardano. Non soltanto perchè il vento delle morti, delle distruzioni, degli odi percorre le distanze ancora più rapidamente di quanto non facciano le armi e incide sulle nostre esistenze, sulle nostre economie e soprattutto sulle nostre coscienze. Ci riguardano perchè l'Europa, rinata nel dopoguerra, ha iscritto la parola pace nella sua identità". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo in occasione della cerimonia di inaugurazione di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024. "L'Europa - ha aggiunto - è tornata a vivere con la pace e nella pace. La straordinaria stagione di creatività culturale della seconda metà del Novecento è figlia di quella scelta", ha ricordato. Fonte video Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Guerre ci riguardano, Europa è rinata con la pace"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla giornata inaugurale di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024. La manifestazione, condotta da Paolo Bonolis, ha visto gli interventi del Sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, del Vice Sindaco di Pesaro e Assessore alla bellezza, Daniele Vimini, del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Il messaggio della senatrice Liliana Segre è stato letto da Lucia Ferrati e Mariangela Gualtieri ha letto la poesia inedita “Esortazione urbana e planetare”. La cerimonia è proseguita con l’intervento dal titolo “La natura della cultura” di Agostino Riitano, Direttore artistico di Pesaro capitale italiana della cultura 2024 e con la proiezione di un filmato “The Human Cell ATLAS”, a cura di Ouchhh in collaborazione con il CERN di Ginevra Nell'occasione, il Capo dello Stato ha inaugurato il Teatro G. Santi di Vallefoglia. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura

Il professore Federico Vigevano, Responsabile del Dipartimento delle Disabilità evolutive del Gruppo San Raffaele e neurologo trai massimi esperti di epilessia, fa il punto sull'epilessia: cosa è, quali sono le cause, come si riconosce, come si interviene in caso di crisi e cosa assolutamente non fare, la terapia ed il percorso diagnostico.

Redazione
Crisi epilettica: cos'è e come intervenire
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica