Cronache

Nuovo appuntamento questa mattina nello spazio antistante l’Istituto Tecnico Agrario “E.Sereni” nella periferia romana per sostenere la donazione del sangue e sensibilizzare i più giovani sull’importanza di un gesto che può salvare molte vite. DonatoriNati della Polizia di Stato sezione Lazio e Anas (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) hanno organizzato questa mattina la ‘Giornata di donazione", con la partecipazione del presidente regionale Luca Repola. Courtesy: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
DonatoriNati, Polizia di Stato e Anas insieme a Roma per la raccolta di sangue

La piccola tigre di Sumatra nata nei giorni scorsi al Bioparco di Roma è in perfetta forma. I veterinari hanno effettuato i primi controlli e le hanno somministrato l'antiparassitario di routine. Il peso ora supera i 4 Kg e continua a crescere sotto l'amorevole protezione della mamma Tila e dei nostri keeper. Intanto il Bioparco ha promosso un sondaggio per scegliere il nome della cucciola sul sito www.bioparco.it Durata 00_53Fonte video: Bioparco Roma (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
I primi controlli veterinari della cucciola di Tigre di Sumatra nata al Bioparco di Roma

"Con i viaggi di coscienza vogliamo riaffermare il diritto e il dovere di viaggiare per conoscere e interrogarsi come Comune di Bologna ci impegniamo a proporre ai nostri giovani periodicamente una destinazione di frontiera, in Italia e all’estero, in collaborazione con le tante associazioni bolognesi che si occupano di missioni umanitarie e diritto internazionale. Saranno esperienze di crescita fondamentale per le ragazze e i ragazzi e occasioni di confronto preziose per la nostra comunità". Lo ha detto il delegato alle politiche giovanili e agli scambi internazionali, Mattia Santori, su Instagram. Fonte video: Mattia Santori (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'ex sardina Santori organizza per il comune di Bologna viaggi di coscienza nel deserto algerino

"Quando sono venuta qui a maggio, vi ho detto di restare forti e che l’Europa è con voi. Ora voglio dirvi dal profondo del mio cuore che resteremo al vostro fianco per tutto il tempo necessario. 'Tin Bòta, l'Europa rimane con voi". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa assieme alla premier italiana, Giorgia Meloni, al municipio di Forlì. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alluvione Emilia, von der Leyen a Forlì: "Tin Bòta, l'Europa rimane con voi"

"L'Italia è assolutamente in linea con la tabella di marcia per quello che riguarda l'attuazione del Pnrr, la Commissione europea ha già erogato la quarta rata alla fine di dicembre, questo significa che la metà dei fondi del Pnrr sono stati erogati e questa è una bellissima notizia". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen durante il punto stampa a Forlì con la presidente del consiglio Giorgia Meloni sui fondi per l'alluvione per l'Emilia Romagna. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, von der Leyen: "Italia assolutamente in linea con tabella di marcia"

"E' molto commovente per me essere di ritorno in Emilia-Romagna, perché ricordo in modo molto vivido la visita dello scorso anno, in maggio. Non dimenticherò mai la devastazione provocata da queste orribili alluvioni". Lo dice la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in visita oggi a Forlì, rendendo dichiarazioni alla stampa al fianco della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alluvione Emilia-Romagna, von der Leyen a Forlì: "Non dimenticherò mai devastazione e fango ovunque"

La troupe Rai guidata dal giornalista Andrea Romoli scende in una grotta slovena per documentare il dramma delle foibe. Poi, all'uscita, l'inquietante intimidazione documentata dalle telecamere

Marco Leardi
Foibe, minacce alla troupe Rai in Slovenia

“Bisogna potenziare le cure palliative, ho presentato un emendamento al Bilancio, erano 20 milioni, ma è stato bocciato! Perché si è scelta questa scorciatoia? La competenza è statale". Così Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Pd veneto, che ha votato contro la legge sul fine vita, in dissenso al suo gruppo, provocandone la bocciatura. Fonte video: Consiglio regionale Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fine vita, non passala legge in Veneto per voto contrario Bigon (Pd): "Potenziare cure palliative"

"Avere il centro meteo europeo nel cuore di questa terra, al servizio dell'Italia e dell'Europa", un centro "che attrae 1.500 ricercatori da tutta Europa nei prossimi anni" e "avere il supercomputer Leonardo ci rende orgogliosi". Lo ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, alla cerimonia di firma dell'accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione. "Siamo stati in Giappone, a Kobe dove abbiamo incontrato i ricercatori e i dirigenti del secondo supercomputer più potente al mondo che con noi già collaborano e abbiamo incontrato il commissario Vannacci..." ha proseguito Bonaccini, correggendosi e strappando una risata alla sala. "Ho sbagliato... mi riferivo al Commissario Generale per l'Italia a EXPO Osaka 2025", Mario Vattani. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lapsus Bonaccini: "Ho incontrato Vannacci", ma era Vattani

"Oggi è una bella giornata, abbiamo 600 milioni di euro circa per ambiente, rete ferroviaria, viabilità, ripristino dei danni determinati dagli alluvioni, rigenerazione urbana delle città". Lo ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che oggi a Bologna ha firmato con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni l'accordo sul Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonaccini: "600 milioni da Fondo sviluppo e coesione, oggi bella giornata"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica