Cronache

“Io sono una contraddizione umana. Ho voluto raccontare un po’ la verità delle mie notti romane, sin da quando sono arrivato qua ormai 30 anni fa. Consiglio di frequentare tutti i posti di Roma, ma non sottovalutare i pronti soccorsi, possono aiutare”. Lo ha detto Massimo Ceccherini sul red carpet della Festa del cinema di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Festa del cinema di Roma, Ceccherini: "Sono una contraddzione umana"

"Per me questo film è stata una festa. È la mia 113ma pellicola, io ho fatto sempre film comici, farse. Ho sempre interpretato dei mascalzoni. Questo è un ruolo drammatico con un personaggio buono, educato". Lo ha dichiarato Christian De Sica sul red carpet della Festa del Cinema di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Festa del Cinema di Roma, Christian De Sica: "La mia prima volta da uomo buono"

Per festeggiare Halloween, il Bioparco di Roma propone due giornate evento sabato 28 e domenica 29 ottobre. Inoltre, dal 28 al 31 ottobre promozione speciale: per i bambini fino a dieci anni e mascherati è previsto l’ingresso a 10 Euro (invece di 14 Euro). Nel corso fine settimana, dalle ore 11.00 alle 16.00, saranno organizzate varie attività tematiche per tutta la famiglia. Il gioco ‘La strega pasticciona’, per scoprire, in compagnia di una fattucchiera sbadata, perché gli animali si mimetizzano, come comunicano attraverso gli odori, perché i denti di una mucca sono diversi da quelli di una tigre. Il tutto aiutando la strega a preparare pozioni magiche a base ali di pipistrello, cranio di gufo, zampe di rospo e ossa di lupo. Partecipando all’attività educativa ‘Tra dodo, moa e tilacino: il cimitero degli estinti’ si potranno ascoltare racconti su animali affascinanti che hanno popolato la terra come il dodo o il tilacino, detto anche lupo marsupiale, o ancora il moa, enorme uccello simile allo struzzo vissuto in Nuova Zelanda, alto più di due metri e pesante circa 250 kg. Fonte video: Bioparco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Festa di Halloween al Bioparco di Roma, bimbi in maschera e zucche per gli animali

"Le opere del Pnrr sono i nostri sogni, i sogni dei nostri concittadini sono il sogno di poter vedere finalmente le famiglie che trovano un tetto sopra la testa con nuovi alloggi popolari. È il sogno di tanti lavoratori, tante famiglie, tanti genitori che possono lasciare i bambini nei 264.000 posti di asilo nido in più", le parole del presidente di Anci Decaro nel suo discorso conclusivo all'Assemblea di Anci a Genova. / Fb Anci (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Decaro (Anci): Fondi del Pnrr sono realizzazione dei sogni dei nostri concittadini

"Tutti hanno riconosciuto la centralità del nostro ruolo, del ruolo del sindaco nel sistema democratico e istituzionale del nostro Paese, ma anche l'importanza del nostro lavoro quotidiano con le piccole responsabilità, le grandi responsabilità che affrontiamo ogni giorno. Ringrazio il Presidente Mattarella per la sua presenza", le parole del presidente di Anci Decaro chiudendo l'Assemblea a Genova. / Fb Anci (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'applauso per Mattarella all'assemblea di Anci

'è anche la Basilicata, con un video realizzato dall'Apt, ad Osaka, in Giappone, nello stand Italia al 'Tourism Expo Japan', in programma dal 25 e fino al 29 ottobre. L'Azienda di promozione turistica ha deciso di mettere on line la versione in giapponese del sito basilicataturistica.it, con contenuti di interesse per i viaggiatori del Paese del Sol levante. Ed è stato molto apprezzato il video "Basilicata Mother land" che promuove il patrimonio paesaggistico e culturale lucano e nel quale quattro musicisti giapponesi e due lucani (Ryuya Kinoshita, Mariko Kinoshita, Miko Yoshioka, Ota Keisuke, Marianna Fezzuoglio e Marcantonio Cornacchia) accompagnano le immagini dei paesaggi della Basilicata. "Il video, diretto da Mario Reale - ha detto il direttore dell'Apt, Antonio Nicoletti - è stato realizzato con l'associazione 'Fadiesis', in collaborazione con 'Eu Japan Fest', e oltre ad essere promosso sui canali social Apt, aprirà i concerti programmati in Giappone dagli artisti, che faranno quindi da testimoni diretti delle nostre bellezze". Fonte video: Regione Basilicata (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Basilicata Mother land, la regione in un video si propone al turismo giapponese

Il sorriso sdentato di Jack-O-Lantern è spuntato nei parchi Oltremare a Riccione e all’Acquario di Cattolica per giocare con gli amici animali ospiti delle strutture. Un enrichment importante nell’attività quotidiana di ogni specie. Nella casa dei wallaby dell’Area Australia a Oltremare, i curiosi marsupiali, prima diffidenti e schivi, piano piano si sono avvicinati alle zucche, per capire che cosa contenessero. Al posto dei tradizionali dolcetti, hanno trovato radicchio, prezzemolo, cicoria e altre prelibatezze. Più coraggiosi gli avvoltoi collorosso del Mulino del Gufo che senza troppi indugi sono volati sulla zucca, spalancando le enormi ali. Il barbagianni Flick è apparso nell’arena per un momento magico. Nella Laguna di Ulisse, i delfini hanno fatto capolino fuori dall’acqua per osservare la zucca intagliata, in una interazione veramente incuriosita. All’Acquario di Cattolica keepers e acquaristi si sono divertiti a giocare con le lontre asiatiche dalle piccole unghie, nascondendo pesce e frutta proprio dentro la zucca sdentata: loro non si sono fatte intimorire e hanno anche trasportato la zucca in acqua per nuotarci insieme. Tutti stanno aspettando l’arrivo del lungo ponte di Halloween nei parchi Costa Edutainment. Fonte video: Parchi Costa Edutainment (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gli animali dei parchi Costa in Romagna festeggiano Halloween con le zucche
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica