Cronache

"Ci siamo sentiti con il prefetto per le misure che ora devono caratterizzare un'attenzione e una vigilanza a Firenze e in tutta la Toscana. Non dimentichiamo che la Toscana è terra di cultura ebraica profonda, Firenze come Livorno, ma questi segni li troviamo diffusi su tutto il territorio". Lo ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani, a margine di un evento a Firenze, dopo l'attacco dei giorni scorsi da parte di Hamas in Israele. "Noi sentiamo di essere molto vicini al popolo ebraico - ha aggiunto Giani - e di fare di tutto per proteggere le testimonianze" della cultura ebraica "che invece vediamo quanto Hamas, con la cultura della distruzione e con il supporto dell'Iran, sta facendo in questo momento". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Giani: "Sentito prefetto per vigilanza in Toscana, terra di cultura ebraica profonda"

In occasione del sessantesimo anniversario del disastro del Vajont, il presidente Mattarella ha visitato il cimitero monumentale insieme al presidente della Regione Veneto Luca Zaia. La notte del 9 ottobre di sessant’anni fa un’enorme frana cadde nel bacino artificiale del Vajont sollevando un’onda che spazzò via 5 paesi e uccise 2000 persone. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vajont, il presidente Mattarella e Luca Zaia visitano il cimitero monumentale

“Non è un bell’ottobre: lo ricorderemo come l’ottobre dei 60 anni dalla tragedia del Vajont, l’ottobre della tragedia di Mestre con 21 morti e 15 feriti”, ha spiegato il governatore del Veneto, Luca Zaia, a margine della commemorazione dei 60 anni dalla tragedia del Vajont. Zaia è poi intervenuto su quanto accaduto in Israele: “Lo ricorderemo anche come l’ottobre di una guerra, di un nuovo 11 settembre che è quello che sta accadendo in Israele”. Il governatore del Veneto ha poi parlato della situazione legata agli italiani nel territorio israeliano: “Siamo in apprensione per la vita dei cittadini e in particolar modo per i tanti veneti che sono intrappolati e non riescono a rientrare”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attacco a Israele, Zaia: “Lo ricorderemo come un nuovo 11 settembre”

“La frana e la sparizione della vita sono tormenti che tuttora turbano e interrogano le coscienze”: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto nel corso della commemorazione dei 60 anni della tragedia del Vajont. “Riuscire ad assicurare le condizioni di sicurezza è garanzia di giustizia”, ha aggiunto il capo dello Stato. “La tragedia che qui si è consumata reca il peso di gravi responsabilità umane, di scelte che venivano denunciate da persone attente anche prima che avvenisse il disastro”. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vajont, Mattarella: “Tragedia reca il peso di gravi responsabilità umane”

“Con le fake news dobbiamo fare i conti tutti, e dobbiamo districarci ogni giorno, peraltro con la particolare difficoltà di far passare quelli che sono i reali messaggi istituzionali, che spesso si confondono con chi vuole avvelenare i pozzi dell’informazione" lo ha detto Chicco Testa, , a margine della rassegna Sorrento d’Autore. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crisi ambientale, Testa:  "Spaventarsi è inutile: solo gli ottimisti costruiscono un mondo nuovo"

“Con le fake news dobbiamo fare i conti tutti, e dobbiamo districarci ogni giorno, peraltro con la particolare difficoltà di far passare quelli che sono i reali messaggi istituzionali, che spesso si confondono con chi vuole avvelenare i pozzi dell’informazione" lo ha detto Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, a margine della rassegna Sorrento d’Autore. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Coppola, sindaco di Sorrento: "Lotta a 360 gradi contro le fake news"

"Chi ha piena responsabilità è il Governo, che da un anno e due mesi non sblocca le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione che spettano al Sud e alla Campania, e che servono proprio per realizzare quanto prevede il decreto Campi Flegrei in tema di infrastrutture, sistema dei trasporti, emergenze ambientali". Così il governatore campano Vincenzo De Luca. Fonte video: De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca replica a Musumeci: "Governo sblocchi fondi sviluppo e coesione per Campania"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica