Cronache

"Io non credo che il salario minimo non sia la soluzione. Per me il salario minimo è troppo poco, troppo poco. Noi vogliamo il salario ricco, un salario che permetta alle famiglie di poter arrivare alla fine del mese", le parole di Antonio Tajani nel corso di un confronto al Berlusconi Day di Paestum. / Immagini Fb Forza Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salario minimo, Tajani: Non è la soluzione giusta

"'Leggere per costruire una città sostenibile' è il titolo del progetto prodotto dall'assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari, che il Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il Libro alla Lettura, ha selezionato tra i 36 progetti esemplari. Un risultato importante, notevole, anche perché Cagliari concorreva con altre città con più di 100.000 abitanti in una sezione dedicata, con ben 26 altre amministrazioni per un massimo finanziabile di 70.000€, e che ha premiato soltanto tre progetti in Italia. Questo successo si ricollega a una grande vivacità culturale cittadina che vede nei nostri musei civici importanti avamposti culturali", le parole di Maria Dolores Picciau assessora del Comune di Cagliari alle attività culturali, gestione musei e centri culturali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Picciau (Ass. Cagliari): In città grande fermento culturale, nostro progetto selezionato da Mic

"La cosa migliore che noi possiamo fare per rendergli omaggio è quello di continuare a combattere le battaglie che lui dal '94 ad oggi ha combattuto.", le parole di Antonio Tajani all'evento Berlusconi Day a Paestum. / Fb Forza Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Berlusconi Day, Tajani: Continuare a combattere sue battaglie

“Dopo circa 20 anni di battaglie da parte delle aziende liguri arriva l'ok del Ministero dell'Agricoltura all'IGP delle Olive taggiasche. Un traguardo storico che apre la strada al coronamento dell'iter con la Commissione Ue per distinguere la produzione ligure dalle altre valorizzando il lavoro degli agricoltori autoctoni”. Così Alessandro Piana, vice presidente regione Liguria e assessore regionale all'agricoltura. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Igp Olive taggiasche liguri, Piana (Presidente Regione): "Traguardo storico"

Proseguono i servizi ad “alto impatto” di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza. Le immagini dell'operazione atto al “Rione Salicelle” di Afragola perquisizioni già dalle prime ore del mattino da parte di circa 300 operatori delle diverse forze dell’ordine. / X Polizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Operazione "Alto impatto" al Rione Salicelle di Afragola, le immagini

"Lo devono arrestare, gli devono togliere tutto come hanno tolto tutto a me". Non si dà pace Mario, il fidanzato di Alessia Neboso, la 21enne morta dopo un intervento per aumentare il seno. "È la prima volta che lo dico - continua il ragazzo - la famiglia nemmeno lo sa, io avevo intenzione di avere un bambino con lei, lei disse: non lo facciamo ancora, voglio rifare il seno". Alle telecamere de La Vita in Diretta, il programma condotto da Alberto Matano su Rai1, Mario poi racconta: "Andai in ospedale e la vidi che stava piena di tubi, tre secondi la guardai e me ne andai, non la volevo vedere così, non mi avvicinai proprio al letto e di questo mi rammarico, io l’ho vista 3 secondi da lontano... Mi disse: Mario, mi voglio rifare il seno. Io non sono mai stato d’accordo, erano tutti quanti contro perché lei era una bellezza sovrannaturale, lei le ragazze le bruciava tutte, anche in Francia. Ma era complessata, piangeva tutti i giorni davanti allo specchio, questo seno è stata la sua rovina". Ora Mario chiede giustizia. "Ormai Alessia non me la ridà più nessuno, voglio solo giustizia, voglio che prendono le chiavi e le buttano. Voglio solo questo. Un chirurgo famoso mi fa morire ‘muglierema’ ... voglio sapere perché l’hanno portata direttamente a Villa dei Fiori, che era l’ospedale più vicino, e perché quando le è salita la febbre la rimandano a casa sapendo che non era normale, deve rispondere a questo. Mi hanno strappato il cuore dal petto, mi manca il suo sorriso, i suoi occhi, l’odore dei suoi capelli, tutto... vorrei dire che non ho più voglia di vivere però non lo dico perché lei non vuole questo... Il mio scopo adesso è dare giustizia ad Alessia, deve pagare (il chirurgo, ndr), deve marcire in galera”.

Redazione
Muore dopo intervento al seno, il fidanzato: "Nessuno lo sa, volevo un bambino". E sul chirurgo: "Gli devono togliere tutto come hanno tolto tutto a me"

"L'apprezzamento non è soltanto per questa manifestazione e per la capacità di questa mattina, per questa e per questo momento così impegnativo e significativo, ma per l'attività che svolgete costantemente, per l'impegno e la dedizione all'Italia, per l'attività che svolgete", le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a Cagnano Varano (FG), dove ha assistito all’esercitazione “Leone Alato” del Reggimento Lagunari “Serenissima”. Ecco le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a esercitazione militare "Leone Alto" ringrazia i soldati: Grazie per dedizione a Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica