Cronache

"Oggi, mentre l'Unione è a confronto con nuove e complesse sfide, Germania e Italia, anche attraverso l'azione congiunta dei nostri Comuni, potranno contribuire a rafforzare gli intenti utili a raggiungere le soluzioni migliori per superare gli ostacoli che abbiamo davanti". Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al Teatro comunale di Siracusa per la cerimonia di premiazione della seconda edizione del 'Premio dei Presidentì ai sindaci vincitori. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Italia e Germania insieme per soluzioni migliori a sfide complesse"

"Sicilia beddà diceva Franco Battiato, a chi lo devo dire che ci sono tante cose che legano Italia e Germania che l'Unione europea l'hanno fondata insieme...". A citare il cantautore siciliano Battiato è il presidente tedesco Frank Walter Steinmeier durante la consegna del premio dei presidenti a Siracusa. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il presidente tedesco Steinmeier cita Battiato: "Sicilia bedda"

"Il movimento Cinque Stelle oggi è qui con la mia persona, ma c'è stato e c'è sempre con i nostri referenti, con i nostri parlamentari regionali e nazionali perché non giriamo mai la testa dall'altra parte. Oggi sono qui per dare un contributo, un segnale di solidarietà, ad una popolazione che è in grandissime difficoltà. Il messaggio è: non vi abbandoniamo". Lo ha detto il leader del M5S, Giuseppe Conte, prima di arrivare al Poliambulatorio di Lampedusa dove sta visitando la struttura sanitaria che si occupa tanto delle emergenze sanitarie dei lampedusani quanto di quelle dei migranti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte a Lampedusa: "Non vi abbandoniamo"

"Con il Pd ci confronteremo, io non volevo offendere nessuno e nessuno si deve sentire offeso, però dobbiamo dirlo agli italiani: l'accoglienza indiscriminata equivale alla non accoglienza. Con questi numeri non siamo in condizioni di tutelare la dignità e i diritti fondamentali di queste persone". A dirlo a Lampedusa è stato il leader del M5S, Giuseppe Conte. "Dobbiamo offrire loro un'accoglienza dignitosa e dobbiamo lavorare anche sull'integrazione con un percorso efficace perché chi parla solo di accoglienza e non offre integrazione cade nell'ipocrisia". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Conte a Pd: "Accoglienza indiscriminata senza integrazione è solo ipocrisia"

I Carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro di Milano, hanno concluso gli accertamenti relativi all’indebita percezione del reddito di cittadinanza nella città di Milano da parte di cittadini extracomunitari prevalentemente di origine somala e della illecita monetizzazione del beneficio ad opera di commercianti compiacenti che già nel dicembre 2022 aveva portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Milano su richiesta della Procura della Repubblica del Capoluogo, nei confronti di un cittadino bengalese, titolare di una attività di “Internet point” e commercio al dettaglio di apparecchiature telefoniche, ritenuto responsabile di riciclaggio continuato e di abusiva attività di prestazione di servizi di pagamento. Le indagini, avviate nel mese di febbraio 2021 dal Nucleo Operativo del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano e coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano, muovono dagli esiti delle attività di monitoraggio del fenomeno dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza realizzata anche grazie alla stretta sinergia sviluppata ai vari livelli con gli uffici dell’INPS competenti, che hanno portato i Carabinieri ad individuare numerosi cittadini di origine somala che percepivano il reddito di cittadinanza senza possederne i requisiti. Si è poi accertato, attraverso una minuziosa analisi dei flussi finanziari, che questi effettuavano anomali e ricorrenti acquisti con la carta del reddito di cittadinanza presso tre esercizi commerciali di Milano e in particolare un “Internet point” e commercio al dettaglio di apparecchiature telefoniche, una rivendita al dettaglio di prodotti alimentari e un ristorante (Kebap). Gli ulteriori approfondimenti investigativi effettuati a carico dei gestori degli esercizi commerciali, condotti anche attraverso l’esame di tabulati telefonici e le intercettazioni, hanno permesso di acclarare che i tre esercenti avrebbero consentito -a partire dall’ottobre 2020- di monetizzare il beneficio economico del Reddito di Cittadinanza concesso a cittadini di origine prevalentemente somala privi dei requisiti, i quali gli versavano l’intero credito della carta mediante versamenti senza causa tramite POS ovvero attraverso pagamenti di utenze intestate agli esercenti, così riuscendo a nascondere la provenienza illecita del denaro. In cambio l’esercente consegnava loro somme in contanti, trattenendo su ogni transazione eseguita una percentuale variabile dal 10% al 15%. Fonte video: Carabinieri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scoperta truffa sul Reddito di cittadinanza a Milano, 600 denunciati

Gli attivisti di Ultima generazione hanno bloccato viale Fulvio Testi a Milano. Tra loro anche una 72enne: "Sono una mamma, sono una nonna, sono una bisnonna. Sono qui per supportare la richiesta di un fondo di riparazione per i danni della catastrofe climatica". Automobilisti infuriati, anche un'ambulanza è stata bloccata dalla manifestazione green. Fonte video: Ig (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ultima generazione bocca viale Fulvio Testi a Milano, anche una 72enne tra gli attivisti

Proseguono i servizi ad “alto impatto” della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, le aree interessate oggi sono quelle del centro di Napoli, in particolare dei Quartieri “San Lorenzo-Vicaria” dove, dalle prime ore del mattino, circa 300 operatori delle diverse forze dell’ordine hanno effettuato decine di perquisizioni. L’ attività ha consentito di trarre in arresto un uomo per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, quest’ultimo è stato sorpreso all’interno di un appartamento, adibito a “piazza di spaccio”, dove gli agenti hanno rinvenuto sostanza stupefacente, denaro contante ed un impianto di videosorveglianza con telecamere poste a vigilanza di locali ed aree esterne; inoltre le operazioni di controllo hanno permesso di individuare altre due “piazze di spaccio” all’interno delle quali sono stati rinvenuti e sequestrati complessivamente ingenti quantitativi di eroina, hashish e marijuana, diverso materiale per il confezionamento della droga, armi e munizionamento, orologi di valore, denaro contante, walkie talkie, migliaia di pezzi di merce contraffatta con relativi macchinari per il confezionamento, video slot prive di autorizzazioni e tabacchi lavorati esteri. Fonte video: Polizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Blitz interforze nei quartieri San Lorenzo-Vicaria a Napoli, un arresto e decine di perquisizioni

"Il movimento Cinque Stelle oggi è qui con la mia persona, ma c'è stato e c'è sempre con i nostri referenti, con i nostri parlamentari regionali e nazionali perché non giriamo mai la testa dall'altra parte. Oggi sono qui per dare un contributo, un segnale di solidarietà, ad una popolazione che è in grandissime difficoltà. Il messaggio è: non vi abbandoniamo". Lo ha detto il leader del M5S, Giuseppe Conte, prima di arrivare al Poliambulatorio di Lampedusa dove sta visitando la struttura sanitaria che si occupa tanto delle emergenze sanitarie dei lampedusani quanto di quelle dei migranti. Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte a Lampedusa: "Non vi abbandoniamo"

"Noi quando eravamo al Governo non ci siamo mai trovati così in difficoltà perché abbiamo lavorato per tempo. Oggi siamo in una totale emergenza, un'isola al collasso. Mi hanno sorpreso questi numeri. Ero consapevole che gli slogan del governo erano un bluff, ma non pensavo si arrivasse a questo disastro". A dirlo a Lampedusa è stato il presidente del M5s, Giuseppe Conte. Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Conte: "Da Governo bluff, Lampedusa al collasso"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica