Lo straniero, che lamentava dolori alle gambe, è riuscito comunque a non ravvisare fastidi nel momento in cui si è lanciato in fuga dai parcheggi dell'ospedale, dopo aver aggredito due poliziotti che lo facevano risalire a bordo del furgone blindato

Lo straniero, che lamentava dolori alle gambe, è riuscito comunque a non ravvisare fastidi nel momento in cui si è lanciato in fuga dai parcheggi dell'ospedale, dopo aver aggredito due poliziotti che lo facevano risalire a bordo del furgone blindato
Il cardinal Gualtiero Bassetti non chiude all'addio dei critici di Papa Francesco, che potrebbero anche salutare la Chiesa cattolica
Il cuoco che avrebbe dovuto cucinare per Papa Francesco in Bangladesh è introvabile da tre anni. Ecco il mistero che tiene banco in Vaticano
Ancora un italiano alla guida dei cardinali della Chiesa cattolica. Il successore di Angelo Sodano è Giovanni Battista Re. Il Papa ha approvato la votazione
Wuhan città fantasma e al collasso sanitario. La pandemia del coronavirus raccontata da un infermiere italiano bloccato in Cina: "Servono rinforzi con assoluta emergenza"
Conoscevo Matteo, uno dei due ragazzi morti nello scontro contro il bus Cotral ieri mattina a Tivoli. Sarà retorico; forse pure una frase fatta. Ma Matteo era “un ragazzo d’oro”: autentico, genuino, acqua e sapone
Ai Comuni italiani saranno distribuiti circa 50 milioni di euro, per il mancato rimborso delle spese affrontate per accogliere i minori non accompagnati tra il 2016 e il 2018
Il cane poliziotto Tarol sembra aver capito che in una scatola azzurra c'erano le ceneri del collega a quattro zampe Aiko, avvicinandosi per quello che è sembrato ai presenti un ultimo saluto
L'uomo, nonostante sia da anni un rsa del noto sindacato, è un simpatizzante leghista. Il licenziamento è scattato poiché la foto incriminata è avvenuta quando il lavoratore si trovava in malattia. Il sindacalista si difende sostenendo che il fatto sia accaduto al di fuori delle fasce di reperibilità ed ha impugnato il licenziamento
La Sibeg, azienda che imbottiglia le bevande a marchio Coca Cola, nei giorni scorsi ha annunciato che a causa della plastic tax e della sugar tax, licenzierà i dipendenti dello stabilimento di Catania per spostare la produzione nell'altro impianto di Tirana, in Albania