
La chiusura della mente americana è il saggio più dirompente sui disastri del ’68 made in Usa. Anticipò la critica al conformismo radical-chic: nel 1987 Allan Bloom denunciò la superficialità dei figli dei fiori e il relativismo




Le notizie non muoiono sulla carta,
né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove.
Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

L’attore e produttore di "X-Men Le origin": "Il mio personaggio è un cavaliere solitario, mi sono ispirato all’Ispettore Callaghan"
Da Dante a Pasolini, passando per Foscolo, gli scrittori per diventare dei classici ne hanno subite di tutti i colori. Un saggio ci racconta quali

