

Robert Thurman, il famoso studioso del buddismo che Time considera tra gli uomini più influenti degli Usa, racconta perché bisogna essere ottimisti: "Il sistema economico non funzionava più. Ora possiamo riequilibrarlo"


Per «rispetto verso il dolore dei familiari delle vittime del terremoto abruzzese» lo spettacolo è stato spostato «a data da destinarsi». Decisione congiunta del Comune di Lecce dove avrebbe dovuto svolgersi la serata e Mediaset che ora dovrà comunicare la nuova data

Nel 1972 uscì un volume subito ritirato dal mercato. Parlava di poteri e di petrolio... A quel testo si ispirò Pasolini per il suo ultimo romanzo. A causa del quale, si dice, fu ucciso. Ora quel libro-maledetto riappare. E si annuncia un film sulla morte delo scrittore

Consensi diffusi per l'opera verdiana al Piermarini, nonostante l'intoppo dello sciopero che ha coinvolto la replica del 31 marzo

Ernst Nolte, storico tedesco e allievo di Heidegger, in una lezione all'Istituto Maritain invita alla rilettura della figura del duce e allo studio di Fascismo e Nazionalsocialismo "senza rabbia". Fuori dall'aula le proteste delle associazioni partigiane

Immigrata coreana a New York, ha fatto decine di lavori e vissuto in mezzo a una strada fino a a pubblicare il suo romanzo. E ora è candidata come miglior esordiente all'Orange Prize

