
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

All'Opera di Roam applausi entusiasti accompagnano il maestro che riporta Gluck nella capitale dopo mezzo secolo
Dal XIII secolo a oggi, il capoluogo lombardo ha conservato intatta la voglia di fare e disfare. Per leggere la sua bellezza non bastano gli artisti, occorrono i contabili. Da sempre è una città ricca e attiva. Dove lo stile di vita conta più dell'architettura
L’attrice, membro della dinastia teatrale britannica dei Redgrave, è morta nella notte all’età di 45 anni. Aveva subito una grave lesione al cervello provocata da un incidente sugli sci in Canada



Grazie alla sua direzione dell'orchestra internazionale Mozart, il Maestro ha trasformato la musica classica in uno strumento di dialogo e di promozione sociale. E intanto il 21 marzo parte la nuova stagione dell'ensemble
La critica ha snobbato quegli eroi troppo popolari e a volte "reazionari". Ma loro restano nell’immaginario collettivo. E ora ricompaiono in libreria

Esce venerdì "Presente", il nuovo album scritto, cantato e prodotto dal rocker: "Faccio tutto da solo, così non scendo più a compromessi"