A 28 anni dalla scomparsa, la figura di Diana Spencer continua ad affascinare. Tra i suoi lasciti milionari, abiti iconici e oggetti personali battuti all’asta per cifre da capogiro

A 28 anni dalla scomparsa, la figura di Diana Spencer continua ad affascinare. Tra i suoi lasciti milionari, abiti iconici e oggetti personali battuti all’asta per cifre da capogiro
Sabato 6 settembre Gardaland celebra la fine dell’estate e i suoi 50 anni con la Stars Night: una serata speciale tra musica, DJ set e spettacoli dal vivo. Ospite d’eccezione il DJ internazionale Willy William, insieme a grandi nomi della scena dance come Albertino e Nicola Fasano
I due si sono lasciati dopo quattro anni insieme. La conduttrice, 43 anni, ha confermato la fine della relazione con il modello, più giovane di 17 anni, attraverso un messaggio sui social
Originaria di Anzio (Roma), 26 anni, dopo la Maturità ha deciso di seguire la sua passione per la moda studiando Scienze della moda e del costume alla Sapienza di Roma, per poi specializzarsi in Management e gestione d’impresa
La showgirl argentina sarebbe stata fortemente voluta da Milly Carlucci: ecco quali sono i retroscena
Paura di Putin? "Non ho certo pensato a ripercussioni, mi sono messo nelle mani di Olivier per raccontare senza polemiche un personaggio all'interno di una storia molto più grande". Cosi' Jude Law parla al Lido del film "Il Mago del Cremlino" di Olivier Assayas, con anche Paul Dano e Alicia Vikander nel cast, passato oggi in concorso all'82esima Mostra del Cinema di Venezia. La pellicola, tratta dal romanzo di Giuliano da Empoli, con la sceneggiatura scritta dal regista insieme ad Emmanuel Carrère, racconta, tra verità e finzione, l'ascesa di Putin (Jude Law) attraverso le vicende del suo spin doctor Vadim Baranov (Paul Dano), ispirato al suo ex consigliere Vladislav Surkov.. E ancora l'attore, parlando della difficoltà più grande nell'interpretare il presidente della Russia: "La cosa più difficile è stato rappresentare il suo volto pubblico da cui non trapela nulla e mostrare comunque emozioni. Ho dovuto adottare una recitazione interiore" (servizio di Nicola Roumeliotis)
Non era una Armata Brancaleone alla ricerca di qualche like ma una squadra competente e in grado di affrontare gli argomenti con competenza e profondità
Sacha Baron Cohen, l'esilarante Borat (al centro) nel 2023 ha scritto una lettera serissima alla Wga, il sindacato autori, accusandola di essere "rimasta in silenzio" quando "i terroristi hanno invaso Israele per assassinare, stuprare e rapire ebrei"
Al Nazionale la festa del binario 9 e 3/4. In arrivo la mostra con spazi immersivi
Il regista Olivier Assayas: "Con una trama così, non ho voluto romanzare troppo"