L'U.S. Air Force ha riesumato dal "cimitero degli aerei" un bombardiere B-1B dopo due incidenti in poco meno di due anni occorsi a questo velivolo

L'U.S. Air Force ha riesumato dal "cimitero degli aerei" un bombardiere B-1B dopo due incidenti in poco meno di due anni occorsi a questo velivolo
Lockheed-Martin ha presentato il primo missile ipersonico capace di essere trasportato internamente dagli F-35, il "Mako"
La Corea del Nord continua a rafforzare il proprio apparato militare mentre Corea del Sud e Giappone lavorano fianco a fianco con gli Usa per creare un'argine alle ambizioni di Kim Jong Un
Un'area consistente del porto di Gdynia, in Polonia, è gestita da una filiale della CK Hutchison Holdings con sede a Hong Kong. A pochi passi sorgono importanti strutture militari strategiche
Il Giappone continua a costruire argini per contenere un'eventuale minaccia cinese
Le nuove capacità “multi-intelligence” di Sigonella rinforzano lo scudo di difesa europea. La mossa del Pentagono nel Mediterraneo
La corsa alle armi a microonde è strettamente legata ai timori relativi ai missili balistici antinave, ma può rivelarsi estremamente efficace anche contro minacce meno sofisticate come le armi usate dagli houthi nel Mar Rosso.
Entro la fine del 2024 gli UsaUniti vorrebbero concretizzare questa decisione posizionando un lanciamissili a medio raggio in un'area strategica della regione
Tokyo continua a rafforzare le sue difese in chiave anti cinese. Gli ultimi sviluppi rilevanti hanno riguardato Okinawa
Le unità, dotate di cannoni antiaerei e altre armi, sono state dislocate sui tetti di alcuni dei più alti edifici civili di Seoul. Il loro obiettivo? Proteggere la città in caso di attacco della Corea del Nord