

Nel 2007 è cresciuto il divario fra i due Paesi. Secondo i dati diffusi da Eurostat, la Spagna si è attestata su quota 107 mentre l’Italia è scesa a quota 101. Nel 2006 Roma era a quota 103, mentre Madrid a 105. Ma Zapatero lancia l'allarme: "Nel 2008 cresceremo meno del 2%"
Si fa più aspra la trattativa per la riforma del modello contrattuale a margine dello scontro tra governo e sindacati sull’inflazione programmata nel Dpef. Domani si apre il nuovo round tra Confindustria e sindacati in viale dell’Astronomia
Il vertice di Gedda si chiude con impegni tecnici. Tensioni nel Cartello che punta il dito contro la speculazione. Il presidente Khelil: i prezzi non scenderanno


Studio dell'itituto veneto. Escludendo il sommerso, che invece viene calcolato dall'Istat, il carico reale delle tasse sui contribuenti italiani è stato pari al 50,7%: superiore di otto punti percentuali al dato ufficiale. Il segretario: "Serve una lotta seria al lavoro nero e all'abusivismo"
L'Europa brucia 120 miliardi di euro, con Milano (-1,75%) tornata ai livelli del 2004. A Wall Street il Dow Jones scivola sotto i 12mila. La maxi retata dell'Fbi e le indiscrezioni di nuove svalutazioni fanno scattare le vendite
Ma lFmi alza le stime di crescita Usa. «Non ci sarà recessione»

