
Le CAR-T sono dei linfociti T geneticamente modificati con il preciso obiettivo di riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Ecco come funziona la terapia

Quasi mille i casi di morbillo soltanto in Italia fino a ottobre: gli esperti parlano di "anno orribile", ecco quali sono le cause di una diffusione così alta del virus e cosa fare per prevenirlo

I dati di uno studio condotto negli Stati Uniti e in Australia rivelano la stretta relazione tra le fluttuazioni naturali del livello di colesterolo e lo sviluppo di forme di demenza

I risultati di uno studio congiunto del Cnr e dell'università Campus Bio-Medico di Roma aprono alla possibilità di un nuovo trattamento

Difficile da diagnosticare per il fatto che non presenta sintomi specifici, la steatosi epatica è una malattia abbastanza diffusa

La storia incredibile di Ellie Wilcock che a soli 25 anni scopre di avere un cancro al quarto stadio, il peggiore, all'intestino. I sintomi e poi la scoperta. Il viaggio attraverso le fasi una terribile malattia

Disturbi alimentari, procreazione assistita, Dna, ultime terapie contro i tumori: l'elenco delle prestazioni del servizio sanitario nazionale

L'Agenzia europea del farmaco ha appena approvato un nuovo farmaco per trattare le fasi lievi e precoci dell'Alzheimer. "Nuova speranza, momento storico nel trattamento del morbo"

La ricerca dà speranza a tutte quelle pazienti nelle quali la chemioterapia non produce gli effetti sperati

Una ricerca condotta dall'Università di Leicester ha svelato tutti i benefici del resveratrolo nella prevenzione di uno dei tumori più temuti
