L'Agenzia europea del farmaco ha dato via libera a un nuovo medicinale per il controllo del diabete: ecco in cosa consiste

L'Agenzia europea del farmaco ha dato via libera a un nuovo medicinale per il controllo del diabete: ecco in cosa consiste
Da oggi chi soffre di vitiligine, può usufruire di un medicinale di ultima generazione, l'Opzelura completamente rimborsabile. Una bella notizia per gli oltre 330 malati di questa patologia della pelle, solo nel nostro Paese
Rimuginare troppo sui ricordi e le situazioni negative non fa bene alla salute del nostro cervello: ecco cosa dimostra lo studio americano sulle adolescenti e come poter invertire il processo che può sfociare in patologie quali ansia e depressione
In Italia la prescrizione di antibiotici è eccessiva. Efficaci solo contro le malattie di origine batterica, a volte tendiamo a pensare che risolvano tutto e subito, ma questo non è vero. Qual è il loro meccanismo d'azione? Come prendere il trattamento antibiotico? Di fronte a un’infezione, come ottimizzare l’uso degli antibiotici senza favorire la resistenza dei batteri?
Il Covid scatenerebbe una patologia autoimmune chiamata Mip-C e molto simile a un'altra già esistente: ecco di cosa si tratta, quali sono i sintomi e cosa ne pensano i virologi
Michela Andretta è morta dopo un intervento per la rimozione di un angioma. Il parere del professor Giacomo Colletti uno dei massimi esperti italiani di angiomi e malformazioni vascolari
Aumentano i casi nazionali di tumore allo stomaco troppo spesso scoperti in ritardo: chi rischia maggiormente, come si cura e la nuova frontiera della medicina per una diagnosi non invasiva
Anche il nostro Paese ha ormai aperto gli occhi sugli effetti devastanti del Fentanyl: ecco quali sono gli effetti di questa droga sull'organismo umano
Uno studio svedese mostra quali sono le quasi cento molecole "spie" di un infarto che potrebbe arrivare entro i successivi sei mesi: ecco i risultati e il prossimo test online per la prevenzione
La conferma dell'azienda anglo-svedese: "Non c'è più stata domanda per il vaccino Vaxzevria che di conseguenza non è più stato prodotto o distribuito"