Se assumo gli psicofarmaci significa che sono matto. Fanno male. Creano dipendenza. La psichiatra e psicoterapeuta Tiziana Corteccioni ha sfatato questi e altri falsi miti nel suo libro "Ho bisogno di una pillola?"

Se assumo gli psicofarmaci significa che sono matto. Fanno male. Creano dipendenza. La psichiatra e psicoterapeuta Tiziana Corteccioni ha sfatato questi e altri falsi miti nel suo libro "Ho bisogno di una pillola?"
In Italia 80mila persone soffrono di degenerazione cognitiva senza saperlo. I primi sintomi: piccole amnesie e confusione nel linguaggio. Le diagnosi difficili
La sindrome dell'uomo rigido è la malattia rara autoimmune che ha colpito Celine Dion: le cause, i sintomi e le terapie per controllare dolori e spasmi
Aumenta la speranza di vita con il tumore al polmone non a piccole cellule: un nuovo farmaco blocca l'avanzata della malattia, ecco i risultati e il plauso degli esperti
Un nevo gigante è un fenomeno raro ma potenzialmente pericoloso: è congenito e si presenta in diverse forme
Isolato in Veneto il primo caso in Europa di febbre Oropouche di cui al momento non esiste cura. Di cosa si tratta, sintomi e diagnosi dalle parole degli esperti
La malattia, provocata dal batterio Neisseria gonorrhoeae, si trasmette a livello sessuale. Il Centro europeo per la prevenzione raccomanda il monitoraggio continuo
Ricerca e farmaci, i progressi al congresso di oncologia Usa. Seno, polmoni e ovaie: le speranze dell’immunoterapia
Via libera dell’Ema: con il nuovo farmaco si passa da 365 iniezioni a 52. «L’Aifa dia l’ok»
L'Agenzia europea del farmaco ha dato via libera a un nuovo medicinale per il controllo del diabete: ecco in cosa consiste