Farmaci e terapie

Seguire una dieta sana ed evitare di esporsi direttamente ai raggi solari abbatte le possibilità di andare incontro a problemi di salute durante le ondate di caldo: cosa evitare e i consigli dell'esperto

Alessandro Ferro
Caldo afoso, i rischi per il cuore e i consigli del cardiologo

Abbiamo incontrato Silvia Novello, Direttore Unità Oncologia Toracica, San Luigi di Orbassano (TO) Ordinario di Oncologia Medica, Università degli Studi, Torino alla conferenza stampa svoltasi ieri a Milano, relativa ad un nuovo farmaco per la cura sul tumore ai polmoni. La professoressa afferma quanto sia fondamentale per i pazienti avere una diagnosi precisa andando a codificare esattamente l’alterazione molecolare da bersagliare col farmaco specifico. In considerazione dell’alto numero di mutazioni identificabili nel tumore al polmone, è importante tracciarne il profilo molecolare permettendo di delineare una “carta d’identità” della neoplasia al polmone, per comprendere se il paziente è eleggibile per un determinato tipo di trattamento farmacologico.

Michele Vanossi
"Un nuovo farmaco per la cura del tumore al polmone"

In Italia una persona su tre soffre di ipercolesterolemia. Il colesterolo in eccesso può portare senza preavviso ad un infarto o ictus, ma ci sono strategie e consigli che funzionano davvero per ridurlo senza farmaci, grazie ad una dieta adeguata e all'attività sportiva.

Francesca Bocchi
Come ridurre il colesterolo senza farmaci
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica