
Grazie a un preciso biomarcatore è possile trovare tracce del cancro al polmone nel momento in cui espiriamo: come funziona la rivoluzionaria scoperta cinese e cosa può cambiare nel prossimo futuro

Rimosso a Chieti nell'ospedale Ginecologico del" SS Annunziata" un tumore di oltre 30 chili. Un'operazione eseguita dal pofessor Alessandro Lucidi che ha definito l'intervento: "Eccezionale".

Un nuovo studio ha scoperto che la plastica nera utilizzata nei giocattoli per bambini, nei contenitori da asporto, negli utensili da cucina e nei vassoi per carne e frutta e verdura dei supermercati potrebbe contenere livelli allarmanti di ritardanti di fiamma tossici che potrebbero fuoriuscire dai prodotti elettronici durante il riciclaggio.

Sempre più italiani rinunciano alla prevenzione per le liste d'attesa troppo lunghe. Il governo ha studiato un piano per ridurre i tempi d'attesa

Il nuovo portale sarà una risorsa fondamentale non solo per l'influenza, ma anche per altri virus respiratori che continuano a rappresentare una minaccia per la salute pubblica globale.

I ricercatori si dimostrano ottimisti per il futuro. Lo studio può aprire le porte alla realizzazione di nuove strategie terapeutiche

Una diagnosi più rapida e precoce dell'attacco cardiaco potrebbe salvare molte vite


La mutazione di un particolare gene presente su molte tipologie di tumore può essere contrastato alla radice bloccandolo: ecco l'importante scoperta degli scienziati e cosa può cambiare nel prossimo futuro

Una 47enne americana è riuscita a riavere la sua faccia con un'innovativa tecnica di trapianto
