Un nuovo dispositivo altamente tecnologico sostituirà per sempre il cuore naturale evitando liste d'attese superiori ai tre anni nei pazienti in attesa di un trapianto: ecco di cosa si tratta

Un nuovo dispositivo altamente tecnologico sostituirà per sempre il cuore naturale evitando liste d'attese superiori ai tre anni nei pazienti in attesa di un trapianto: ecco di cosa si tratta
L’edizione 2024 di Open Accelerator vanta numeri record tra cui 185 candidature ricevute da tutto il mondo, 27 mentor e 18 organizzazioni partner dell’iniziativa
Grazie a questo metodo è possibile individuare la terribile patologia fin dai suoi esordi e marcare le differenze a livello neurale tra i pazienti per calibrare le cure
La mancanza della proteina Numb sarebbe alla base di tumori più aggressivi alla vescica: ecco la scoperta italiana e le prossime applicazioni in campo terapeutico
Si tratta di un metodo veloce, meno invasivo e più efficace rispetto a quello classico ed è stato messo a punto da un team di ricercatori americani
Un progetto italiano premiato dall'Ue promette di rivoluzionare la cura di gravi patologie grazie all'ingegneria genica che agisce direttamente sul Dna: ecco come funziona e quali sono i vantaggi
Sono molto promettenti le prime sperimentazioni cliniche sull'uomo con una tecnica innovativa in grado di sostituire i neuroni danneggiati dal morbo di Parkinson: ecco di cosa si tratta
Una nuova e importante speranza per la vitreoretinopatia proliferativa grazie all'mRna: ecco come si può evitare il distacco della retina e le novità sulla retinite pigmentosa
L'assoluta novità per trattare e curare il tumore al polmone si chiama Ion: ecco come funziona il nuovo braccio robotico hi-tech dello Ieo che promette di eliminare la malattia in Day hospital e senza chemioterapia
Bloccare un particolare enzima riuscirebbe a non far progredire l'Alzheimer frenando anche l'accumulo di beta-amiloide: ecco la funzione dello spray nasale