Interni

"Le soluzioni per porre fine al conflitto in Ucraina non sono semplici malgrado gli sforzi, la guerra è tutt'altro che conclusa e l'Italia non è mai venuta meno al suo impegno di sostenere l'Ucraina per evitare che sparisca come Stato indipendente". Così Crosetto in audizione alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Non veniamo meno all'impegno di sostenere l'Ucraina"

“La sala nella quale mi trovo qui a Palazzo Chigi e che vi ho già mostrato in passato raccoglie le immagini di tutti i presidenti del Consiglio d’Italia. Alcuni di quelli che vedete qui dietro di me sono quello che hanno avuto l’onore di guidare questa nazione durante l’Italia repubblicana. Pochissimi di questi uomini sono rimasti al Governo per oltre due anni. Nessuno di loro è arrivato alla fine della legislatura con lo stesso Governo. Significa che in Italia i governi si sono succeduti senza nella maggior parte dei casi avere il tempo di avanti una qualsiasi strategia definita o concreta e l’Italia lo ha pagato, perchè la stabilità è fondamentale per dare alla nazione una visione, un’autorevolezza, una centralità internazionale, una politica che costruisca per il futuro invece che limitarsi ad accaparrare consenso facile nel presente. Ecco perchè la riforma del premierato, che intanto procede in Parlamento, la considero fondamentale per l’Italia”.Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un video su X. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Premierato fondamentale per Italia più stabile e forte"

La premier Giorgia Mloni all'evento del Masaf, Agricoltura È a Piazza della Repubblica a Roma. Al suo arrivo, l'appplauso del pubblico e il saluto della PResidnete ai fotografi: "Buonasera a tutti", accompagnato dal gesto dell'ok con il pollice. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni arriva ad "Agricoltura È", l'applauso del pubblico per la premier

“Io sono il ministro la difesa adesso, in quest'anno, e devo pensare a costruire la difesa italiana e la sua partecipazione alle alleanze internazionali oggi, in questo momento ed è il motivo per cui se l'obiettivo è quello di difesa noi dobbiamo agire nel quadro legislativo, nel quadro di regole e nel quadro istituzionale che abbiamo oggi e quale è? […] La nostra grande alleanza atlantica, che a oggi è l'unico ombrello difensivo utilizzabile domani mattina in qualunque caso negativo grazie alla deterrenza americana, grazie all'articolo cinque della Nato.” Così il ministro della difesa Guido Crosetto durante il Question Time alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: Difesa europea? La Nato è l'unico ombrello utilizzabile

"In Europa si pensa di spendere 800 miliardi per comprare armi, mentre ci dovrebbero permettere di spendere e fare debito sano in Italia per formare medici e infermieri e sistemare gli ospedale. Il debito andrebbe fatto per salvare vite, non per preparare guerre" così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, intervenendo alla conferenza in cui ha presentato le dieci proposte della Lega per rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Riarmo? "Il debito in Europa andrebbe fatto per salvare vite non per preparare guerre"

“Ho origini contadine, uno dei ricordi più belli è aver lavorato con mia nonna nei campi, tutti dovrebbero fare quest'esperienza perchè ti lega alla tradizione e va oltre, è qualcosa che va nello spirito”. Lo ha detto il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana intervenendo ad Agricoltura E’ al convegno “Agricoltura è Ricerca”, al quale partecipano anche i ministri dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, Andrea Rocchi, presidente del Crea e Massimo Vincenzini, presidente dei Georgofili. Masaf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lorenzo Fontana: Ho origini contadine, uno dei ricordi più belli è il lavoro con mia nonna nei campi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica