Un parroco del Beneventano insulta la premier Meloni sui social parrocchiali, attaccandola sul piano personale. Ma la Chiesa tace. Così salta il confine tra libertà d’espressione e decoro

Un parroco del Beneventano insulta la premier Meloni sui social parrocchiali, attaccandola sul piano personale. Ma la Chiesa tace. Così salta il confine tra libertà d’espressione e decoro
“Pochi giorni fa, forse la rivista più autorevole al mondo ha scritto un lunghissimo articolo di elogio su Giorgia Meloni e sulle sue buone politiche, raccontando di un'Italia che è tornata a crescere. Mi dovete credere, io quando ho visto la copertina del Time mi sono emozionata.” Così il Capo della segreteria politica di Fratelli d'Italia, Arianna Meloni, durante il suo intervento al convegno “Spazio Made in Italy” a Senigallia (AN). (Alexander Jakhnagiev)
Il governatore si fa nominare al Consiglio di indirizzo del Petruzzelli. Sul Fatto la tesi di un medico sugli elettori della Meloni. Sei militari a giudizio per la tragedia di Cutro. Ecco i peggiori della settimana
Si è tenuta a Roma, presso la Sala Nassirya del Senato, la presentazione del catalogo artistico "Cinquanta opere per il Giubileo". Si tratta di un catalogo contenente cinquanta quadri e opere pittoriche dedicate al tema della fede e della speranza. A presentare le opere, tra gli altri il senatore Fina. Presenti anche l'artista Patrizia Giannone, autrice di una delle opere del catalogo. "La mia opera rappresenta un un gabbiano che vola sopra un mare mosso con tanti scogli, che rappresentano le difficoltà della vita". Lo scrittore Giovanni Perreca ha spiegato che questo catalogo "rappresenta la speranza in questo momento in cui il mondo è infiammato dalle guerre". (Alexander Jakhnagiev)
Fino al 2022 abbiamo speso 4 milioni al giorno per un'accoglienza caotica e piena di irregolari. Ora si grida allo scandalo per l'Albania, ma prima nessuno aveva nulla da ridire?
“È evidente che se uno deve fare ricerca scientifica su quel prodotto va all'estero, per cui avremmo anche in questo una fuga di scienziati che andranno in Olanda, per rimanere in Europa, o nella Repubblica Ceca, dove si stanno facendo lavori. E per me è un grave errore sempre vietare o penalizzare la ricerca scientifica.” Così il deputato di +Europa Benedetto della Vedova durante il suo intervento al convegno “Carne coltivata: discutiamone” alla Camera. / Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Alle inchieste pensano coloro che sono coinvolti, che si difende nelle inchieste. Ribadiamo la nostra fiducia nella magistratura. Matteo Ricci si è dichiarato completamente estraneo ai fatti, noi ci fidiamo di lui. Ci auguriamo che tutto venga chiarito il prima possibile. Per il momento siamo orientati ad andare avanti con lui come candidato" così Nicola Fratoianni di Avs, a margine della conferenza di presentazione della proposta "La piena e buona occupazione". (Alexander Jakhnagiev)
“La libertà di stampa non è una cosa scontata, non c'è in tutto il mondo e non c'è sempre stata anche in Italia, quindi bisogna difenderla in maniera importante.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Noi diciamo di dar vita a norme più severe di quelle che ci sono adesso sulla immigrazione regolare per ottenere la cittadinanza. Vi domando: preferite i maranza o ragazzi che vanno a scuola per dieci anni con profitto e poi a 17 anni possono chiedere la cittadinanza e diventare cittadini italiani a 18? Perché i maranza sono quelli che non vanno a scuola e vanno a delinquere in mezzo alla strada. Io i maranza non li voglio. Altro che norma lassista, è più severa di quella che c'è ora" così il segretario di Forza Italia Antonio Tajani, intervenendo al Consiglio Nazionale di Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha invitato in Quirinale la squadra nazionale di calcio femminile, dopo l'eliminazione agli europei in semifinale contro l'Inghilterra, che ha vinto ai supplementari 2 a 1. In quell'occasione è intervenuta la capitana della squadra Cristiana Girelli, che si commuove mentre pronuncia il suo discorso. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)