Interni

"Forza Italia ha espresso una posizione coerente con la credibilità dell'Italia e quella stessa posizione si è manifestata ieri nella votazione al Parlamento Europeo. Ennesima prova di un'adesione a quei principi che rivendichiamo con orgoglio. Salvini? Ha diritto alle sue idee. Ma c'è la linea del Governo italiano che la premier Meloni esprimerà alla Camera mercoledì prossimo. Se qualcuno dei partiti della maggioranza la pensa diversamente lo scopriremo allora votando quella risoluzione" così il deputato Mulè di Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riarmo, Mulè (FI): "Voto favorevole dimostra nostra adesione a principi Unione Europea"

“La criminalità minorile è una realtà allarmante. Nel nostro Paese, il numero di minori che commettono reati, anche violenti, è in costante aumento. Questo incontro offre, dunque, l’opportunità di riflettere sulle ragioni che spingono tanti adolescenti sulla cosiddetta 'cattiva strada'. Le cause sono molteplici. Oltre a quelle di ordine sociale, culturale ed economico, purtroppo oggi si osserva anche una preoccupante indifferenza e apatia alla base dei minori che delinquono. Questo contesto è caratterizzato anche da modelli di riferimento virali e inadatti. Modelli che vengono emulati in modo spregiudicato e che contribuiscono ad affievolire la percezione della gravità delle proprie azioni. Un ulteriore fattore è il desiderio di essere accettati e di affermare la propria identità nel 'gruppo', dove la logica del branco incoraggia il compimento di atti illeciti. In un simile scenario, il tema dell’educazione assume un ruolo centrale. È in ambito familiare e scolastico che vanno affrontati i sintomi di quei comportamenti antisociali che possono sfociare in azioni penalmente rilevanti". Lo ha affermato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, in occasione della presentazione del reportage "La cattiva strada - Viaggio nelle carceri minorili italiane", presso la sala della Regina di Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lorenzo Fontana: "Criminalità minorile è una realtà allarmante"

“Quanto accaduto oggi in Senato è intollerabile e sancisce una nuova asticella antidemocratica imposta dalla maggioranza. Attraverso la vice-presidente del Senato Licia Ronzulli, in evidente conflitto d’interessi - in tandem con il Presidente del Senato Ignazio La Russa -, la maggioranza ha scelto di togliere sistematicamente la parola e dileggiare l’intero gruppo del MoVimento 5 Stelle Senato. L’intervento della vice-presidente M5S Alessandra Maiorino è stato censurato, e assieme al suo anche quelli degli altri senatori della nostra forza politica, in un profluvio di arroganza che mai si era vista prima. Il MoVimento 5 Stelle aveva infatti effettuato tutti i canonici passaggi per poter intervenire sulla vergognosa vicenda di Elisa Scutellà, concordando tempistiche e modalità con l’altro vice-presidente del Senato, Gianmarco Centinaio. È dunque doppiamente intollerabile quanto accaduto ed è la riconferma di come questa maggioranza sia composta da ladri di democrazia. Non siamo più disponibili a tollerare l'arroganza e la repressione della democrazia costantemente messa in atto da questa maggioranza e la postura del M5S sarà consequenziale in tutte le sedi”. Così in una nota i componenti del Gruppo M5S Senato. M5s (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
M5s Senato occupa banchi Governo : Da maggioranza censura intollerabile, arroganza mai vista

"Notizia importantissima di cui tutti oggi debbono discutere è niente “popo” di meno che il fatto che io guidi una Tesla. Si sono agitati tutti i giornalisti, da destra ci attaccano e sui social ci sono anche un sacco di meme divertenti e allora ho pensato che sia bene raccontarvi tutta la storia», dice la parlamentare. «Io prima di diventare parlamentare non ho mai avuto un’auto, giravo in bicicletta a Foligno oppure in treno oppure me la facevo prestare da altri miei familiari. Poi ho cominciato a fare sempre più iniziative, per esempio in campagna elettorale per le europee in tre mesi ho guidato per 15.000 chilometri e quindi è emersa la necessità di acquistarne una. Questo perché oggi quest’auto mi serve, magari fra pochi anni non mi servirà più e volevo sentirmi libera di lasciarla senza troppi pesi". Così Elisabetta Piccolotti in un video sui social. Durata 03_!5 Ig (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piccolotti (Avs) sui social: "Ecco la verità sulla mia Tesla"

"Oggi volge al termine una vicenda fatta di soprusi e prevaricazioni. Calpestato il diritto di voto dei calabresi. Violate le regole: sono state cambiate le regole elettorali in maniera retroattiva. Una vicenda oscura di cui si sta interessando la Procura. Altissime percentuali di schede bianche poi diventate valide. Oggi la maggioranza dimostra per l'ennesima volta di andare avanti con la sua tirannia, non garantendo il diritto alla democrazia. Rabbia per la presenza del ministro Tajani nel plotone di esecuzione, rientrato appositamente per votare l'ingresso in Aula di Gentile" così la deputata Scutellà del Movimento 5 Stelle, dopo che la Camera ha deciso la sua decadenza. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scutella (M5s): "Mia decadenza Calpesta diritto voto calabresi, Tajani nel plotone di esecuzione"

Pordenone è stata proclamata capitale della cultura per il 2027. Ad annunciarlo è stato il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia in corso a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e dei rappresentanti di tutte e 10 le città finaliste: Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata),Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), La Spezia (Liguria),Pompei (Campania), Pordenone (Friuli Venezia Giulia), Reggio Calabria (Calabria), Sant'Andrea di Conza (Campania) e Savona(Liguria). Mic (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pordenone proclamata Capitale della Cultura 2027, ecco il video promozionale della città

- "La Giustizia tributaria riveste un ruolo fondamentale nel complesso e delicato rapporto tra Stato e cittadini. I suoi giudici sono garanti dei diritti del contribuente e, al tempo stesso, sono custodi dell'interesse pubblico alla corretta riscossione dei tributi". Lo ha affermato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, aprendo a Montecitorio la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario tributario 2025. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lorenzo Fontana: "Giustizia tributaria riveste ruolo fondamentale nel rapporto Stato-cittadini"

"Ha vinto la migliore, ma le 9 città finaliste non sono da meno. Dieci progetti di alto livelli si sono confrontati e quella che ha vinto è quello di una città importante nel Nord Est che ha dato risposte importanti a questo progetto, dal punto di vista sociale oltre che culturale. Rapporto con i giovani, riqualificazione culturale sono state le caratteristiche più premianti. Gli altri progetti non vincitori non saranno trascurati e avranno comunque il nostro sostegno" così il Ministro Giuli a margine della proclamazione di Pordenone come Capitale italiana della Cultura 2027. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pordenone Capitale della Cultura 2027, Giuli: "Progetto di alto livello che dà valore al Nord Est"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica