Interni

"E' tempo che l'Italia riconosca lo Stato di Palestina perché anche i palestinesi hanno diritto, come gli israeliani, di vivere in pace e in sicurezza in uno Stato. Riconoscere la Palestina è un modo concreto per contribuire a fermare i crimini che il Governo di Netanyahu sta commettendo sia a Gaza che in Cisgiordania. L'Italia non può essere complice dei crimini che stanno avvenendo a Gaza e in Cisgiordania. Come altri Paesi europei, l'Italia deve dare un contributo concreto al processo di pace, sicuramente il riconoscimento dello Stato di Palestina va in questa direzione. Non è sufficiente: serve cessate il fuoco immediato, il rilascio degli ostaggi, gli aiuti umanitari, l'embargo di tutte le armi e fermare gli accordi di cooperazione con Israele, sia al livello europeo che italiano" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della conferenza di presentazione della proposta "La piena e buona occupazione". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Italia riconosca Stato di Palestina e non sia complice dei crimini a Gaza"

“Non dimentichiamoci mai che negli Stati Uniti spesso queste cose si fanno anche per parlare all'opinione pubblica interna e se l'opinione pubblica interna, almeno una parte pensa che loro hanno mantenuto l'Europa, a noi può dare fastidio e possiamo anche non ritenerlo vero, ma se negli Stati Uniti questo sposta dei voti ci sono delle reazioni di questo tipo.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Fontana: Azioni Usa rivolte a opinione pubblica interna che pensa di aver mantenuto Ue

“E' sicuramente una Regione, in particolar modo il Veneto, importante. E' chiaro che per la Lega è una Regione delicata, però sono abbastanza convinto che, come è successo da sempre, il centrodestra riuscirà a trovare una quadra.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali Veneto, Fontana: Centrodestra troverà una quadra ma su tempistiche sono poco ottimista

“Sulla questione dello ius scholae mi sembra che al momento non ci sia neanche una trattazione, quindi vedo abbastanza complicato il percorso su questa legge.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ius scholae, Fontana: Ci sono più problemi in maggioranza, vedo complicato il suo percorso

“Sul fine vita penso che le maggioranze potrebbero non essere quelle che tradizionalmente abbiamo in questa legislatura, perchè sono tematiche importanti in cui ognuno ha il proprio pensiero.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fine vita, Fontana: Se ne sta parlando in modo concreto, maggioranze diverse da quelle tradizionali

“Un'altra cosa che a breve faremo è quella della desecretazione di alcune Commissioni importanti, probabilmente verranno desecretati 1400 documenti circa. In particolar modo quella che mi va di citare è la Commissione sul rapimento e la morte di Aldo Moro.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: A breve desecretazione di alcune Commissioni, come quella su rapimento e morte di Aldo Moro

“La Camera dei deputati è stata presa ad esempio per l'applicazione dell'intelligenza artificiale nel lavoro parlamentare.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: Camera presa ad esempio per l'applicazione dell'Ai nel lavoro parlamentare

“Ci sono dei dati che sono sicuramente positivi. Si può parlare per esempio del bilancio, dove abbiamo avuto un avanzo di 45 milioni di euro. Il bilancio che è stato approvato proprio qualche giorno fa secondo noi comunque dà il segno di una Camera che lavora in maniera eccezionale, e dà il segno anche di una Camera che cerca di risparmiare laddove possibile.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: Bilancio Camera positivo, risparmiati 45 milioni

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha invitato in Quirinale la squadra nazionale di calcio femminile, dopo l'eliminazione agli europei in semifinale contro l'Inghilterra, che ha vinto ai supplementari 2 a 1. In quell'occasione il Presidente della Repubblica si complimenta con la giocatrice Barbara Bonansea, autrice del gol che aveva portato inizialmente l'Italia in vantaggio: “Magnifico gol”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Barbara Bonansea dopo Italia Inghilterra agli europei calcio femminile: Magnifico gol

Per distrarre l'opinione pubblica la sinistra lancia la campagna di fine luglio sui costi del Centro di accoglienza aperto dal Governo in Albania.

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - Sinistra e Anm paghino il conto dei migranti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica