Interni

"La cultura di destra esiste, bisogna farsene una ragione abbandonando la solita visione secondo la quale la destra sarebbe incapace di avere una cultura. Vedremo se questa cultura saprà mantenere le sue promesse. Ma esiste un panorama culturale di destra, degli intellettuali di destra e persino dei ministri. E mi preoccuperei se non ci fosse una cultura destra, ma anche se non ce ne fosse una di sinistra. Come mi preoccuperei se non ci fosse un'opposizione di fronte a una maggioranza" così il Ministro Giuli durante l'incontro con la stampa estera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli: "La cultura di destra esiste, bisogna farsene una ragione"

"Mercoledì 26 febbraio, alle 10,30, il direttore degli scavi di Pompei illustrerà i risultati degli ultimi scavi dell'area centrale della città con una scoperta inattesa, un grande affresco: una mega olografia nel linguaggio tecnico, a tema dionisiaco festante. Ciò dimostra come a Pompei non si possa distinguere schematicamente tra arte, architettura, vita quotidiana, ritualità perché si tratta di un'unica vita pulsante che può insegnare tante cose ancora oggi e merita tutti gli sforzi per la conservazione e l'accessibilità di un patrimonio unico e anche per questo il Governo ha stanziato ulteriori fondi per un importo complessivo di 33 milioni di euro per interventi strategici di scavo, manutenzione programmata e valorizzazione della città antica e del suo territorio. Con un po’ di emozione il direttore ha detto che quando noi non ci saremo più gli storici dell'arte antica ancora scriveranno di quello che stiamo per mostrare al mondo" così il Ministro Giuli durante l'incontro con la stampa estera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli: "Scoperto nuovo grande affresco a Pompei durante gli scavi"

"Finalmente il decreto Cultura è stato convertito in legge, nel modo migliore. Cioè attraverso il dibattito parlamentare e senza dover mettere il voto di fiducia al Senato. Un segnale forte e immediato al mondo culturale, in particolare all'editoria e al settore delle biblioteche. La dotazione finanziaria è di 50 milioni di euro. Non tantissimo, ma sono quanto bassa per far arrivare questo segnale, pensando però a un progetto di lunga gittata. Un progetto che avrà nel Piano Olivetti e nella struttura di missione per la diplomazia culturale in Africa e nel Mediterraneo allargato i due pilastri di questo lavoro" così il ministro della Cultura Francesco Giuli, a margine del suo incontro con i giornalisti della stampa estera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Decreto Cultura, Giuli: "Un segnale di incoraggiamento per il mondo culturale"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla cerimonia dedicata ai 100 anni dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, presso la sede dell'Istituto, nello storico Palazzo Mattei Paganica. Nel corso della celebrazione sono intervenuti il Presidente Carlo Ossola e il Direttore Generale Massimo Bray, che hanno ripercorso la storia dell’Istituto, dalle origini fino all’attuale approdo al digitale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella visita Istituto Enciclopedia Treccani per il centenario

"Delmastro condannato per aver usato segreti di Stato contro le opposizioni. Una classe dirigente inadeguata. Meloni lo faccia dimettere anziché continuare a mentire sui fondi alla sanità pubblica e a non far nulla sulle bollette più care d'Europa" così la segretaria del Pd Elly Schlein. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Delmastro condannato, Meloni lo faccia dimettere"

“Stiamo lavorando per potenziare e rendere sempre più qualificata l'attività ispettiva in materia di sicurezza sul lavoro. Per fare questo stiamo implementando il piano divulgativo di sensibilizzazione tra giovani lavoratori e allo stesso tempo, mettendo in atto concrete iniziative sia di sostegno alle imprese che vogliono investire nella sicurezza, sia di lotta al lavoro sommerso.” Così il ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone in risposta alle interrogazioni in Senato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: Stiamo lavorando per potenziare l'attività ispettiva in materia di sicurezza sul lavoro

“621.000 pattuglie hanno contestato 250.000 violazioni, di cui 6000 per uso del cellulare alla guida. più della metà delle patenti ritirate è stata per uso scorretto del cellulare al volante.” Così il ministro dei trasporti e vicepremier Matteo Salvini in risposta alle interrogazioni in Senato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nuovo codice strada, Salvini: Oltre metà patenti ritirate a causa uso cellulare al volante
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica