Interni

"Tante domande a cui il Governo non vuole rispondere, nemmeno alle interrogazioni parlamentari. Per esempio la sera prima la sera prima che a Luca Casarini venisse reso noto che era stato spiato, io ero a cena con lui e con noi c'erano altri parlamentari. La domanda è: hanno spiato anche me? Una vicenda molto grave, perché disegna un'area di opacità inquietante" così il deputato Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra a margine della conferenza stampa in cui è stata annunciata la piena adesione di Avs ai referendum su lavoro e cittadinanza. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Paragon, Fratoianni (Avs): "Ero a cena con Casarini, hanno spiato anche me?"

Hanno prestato giuramento, al Palazzo del Quirinale, dinanzi al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quali Giudici della Corte Costituzionale Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli, Roberto Nicola Cassinelli e Francesco Saverio Marini, eletti dal Parlamento in seduta comune il 13 febbraio 2025. Presenti alla cerimonia il Presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, i Giudici Costituzionali in carica, i Giudici emeriti della Corte stessa e altre Autorità dello Stato. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il giuramento dei nuovi Giudici della Corte costituzionale al Quirinale

Hanno prestato giuramento, al Palazzo del Quirinale, dinanzi al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quali Giudici della Corte Costituzionale Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli, Roberto Nicola Cassinelli e Francesco Saverio Marini, eletti dal Parlamento in seduta comune il 13 febbraio 2025. Presenti alla cerimonia il Presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, i Giudici Costituzionali in carica, i Giudici emeriti della Corte stessa e altre Autorità dello Stato. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Roberto Nicola Cassinelli giura come Giudice Costituzionale al Quirinale

"Abbiamo scioperto che Casarini era intercettato dal febbraio 2024 e ci chiediamo se siano stati ascoltati quindi dei parlamentari, visto che io stesso sono stato a cena con Luca Casarini. Un fatto inquietante, al di fuori di ogni regole e chiediamo che Meloni venga a riferire" così il deputato Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra a margine della conferenza stampa in cui è stata annunciata la piena adesione di Avs ai referendum su lavoro e cittadinanza. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Paragon, Fratoianni (Avs): "Fatto inquietante, Meloni venga a rispondere"

Blitz al porto di Civitavecchia di millecinquecento agricoltori della Coldiretti contro le navi cariche di olio straniero in arrivo nello scalo romano. Una protesta eclatante contro l’invasione di prodotto low cost che fa crollare i prezzi dell’extravergine Made in Italy, che finiscono spesso per essere venduti come tricolori. Gli agricoltori guidati dal vicepresidente nazionale della Coldiretti Davide Granieri sono radunati nell’area del Terminal Amerigo Vespucci con cartelli e slogan per denunciare il rischio che l'arrivo sul mercato di olio a basso costo, spesso di dubbia provenienza e qualità, possa danneggiare gravemente il nostro patrimonio agroalimentare di eccellenza. Una decina di barche con le bandiere gialle presidia lo spazio davanti al porto per intercettare i natanti. "Vanno cambiate le regole di etichettatura, gli oli stranieri danneggiano le nostre produzioni. Chiediamo trasparenza e registro unico della tracciabilità", commenta Granieri. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Protesta Coldiretti al porto di Civitavecchia contro l'olio low cost straniero. Lo speciale

Si è tenuto a Roma, presso la sede della fondazione Civita l'evento "Competenze Stem: chiave per le transizioni multiple e la competitività italiana", in cui si è parlato della necessità di avvicinare alle competenze Stem i giovani e in particolare le giovani donne. L'evento si è aperto con la presentazione del rapporto dell'osservatorio Stem della Fondazione Deloitte, presieduta da Guido Borsani. Sono intervenuti Simonetta Giordani, Segretario Generale Associazione Civita, Nicoletta Amodio, Direttore Fondazione Mai – Confindustria, Silvia Ciucciovino, Professoressa di Diritto del Lavoro Università Roma Tre, Floriana Filomena Ferrara, Corporate Social Responsibility Country Manager IBM Italia, Irene Finocchi, Professoressa di Informatica LUISS Guido Carli. Le conclusioni sono state affidate a Marta Schifone, Commissione permanente XI Lavoro pubblico e privato, Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
“Competenze Stem chiave per transizione e competitività”, l’evento di Civita e Deloitte. Lo speciale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica