Interni

“Credo che grazie alla collaborazione di tutti siamo riusciti a fare un’opera di bene. Siamo fieri perché gli italiani ancora una volta si dimostrano solidali, sensibili, soprattutto ai bambini, ai problemi dei bambini, ai bambini che soffrono. Mi auguro che possano trovare serenità nel nostro Paese, saranno accolti a braccia aperte come i tanti altri bambini che abbiamo accolto, malati o feriti, nelle operazioni precedenti. Dopo queste azioni mi auguro che se ne possano portare altri, sono arrivate altre richieste, noi faremo il possibile e l’impossibile per aiutarli a evitare le loro sofferenze: i bambini sono vittime innocenti della guerra, non hanno nessuna responsabilità, sia i bambini israeliani che i bambini palestinesi sono vittime”. Così il Ministro Tajani accogliendo a Ciampino 15 bambini oncologici provenienti da Gaza per essere curati in Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Tutti i bimbi sono vittime innocenti delle guerre, non hanno responsabilità"

“Credo che grazie alla collaborazione di tutti siamo riusciti a fare un’opera di bene. Siamo fieri perché gli italiani ancora una volta si dimostrano solidali, sensibili, soprattutto ai bambini, ai problemi dei bambini, ai bambini che soffrono. Mi auguro che possano trovare serenità nel nostro Paese, saranno accolti a braccia aperte come i tanti altri bambini che abbiamo accolto, malati o feriti, nelle operazioni precedenti. Dopo queste azioni mi auguro che se ne possano portare altri, sono arrivate altre richieste, noi faremo il possibile e l’impossibile per aiutarli a evitare le loro sofferenze: i bambini sono vittime innocenti della guerra, non hanno nessuna responsabilità, sia i bambini israeliani che i bambini palestinesi sono vittime”. Così il Ministro Tajani accogliendo a Ciampino 15 bambini oncologici provenienti da Gaza per essere curati in Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani accoglie bambini oncologici Gaza: Mi auguro che possano trovare serenità nel nostro Paese

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e le alte cariche istituzionali dello Stato italiano e della Santa Sede, hanno partecipato, a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, ai colloqui con le delegazioni vaticana e italiana, in occasione della ricorrenza della firma dei Patti Lateranensi e dell'Accordo di modificazione del Concordato. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ai colloqui bilaterali con Santa Sede per anniversario firma Patti Lateranensi

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario della Corte dei conti. Dopo la Relazione del Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, sono intervenuti Pio Silvestri, Procuratore generale della Corte dei conti e Francesco Greco, Presidente del Consiglio Nazionale Forense. Al termine, il Presidente Carlino ha dichiarato aperto l’Anno giudiziario della Corte dei conti. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella all'inaugurazione dell’Anno giudiziario della Corte dei conti

"Ci tengo che Canosa, il mio paese, anche se vivo a Roma, abbia un premio, viste tutte le volte che l'ho nominata nei film e nelle fiction in cui ho recitato. E' una vita che la nomino. Quindi è bene che Canosa abbia delle soddisfazioni come città" così Lino Banfi, a margine della conferenza "Visit Canosa – tutti i motivi per cui scoprire la Piccola Roma" tenutasi presso la sala Nassirya del Senato. Durata: 00_22n (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lino Banfi: "E' bene che Canosa, la mia città, abbia le soddisfazioni che si merita"

"Canosa è un modello da seguire per tutta l'Italia. La Puglia sta vivendo una stagione di vitalità meravigliosa, non solo a Canosa. Si sta dimostrando che si può mettere al centro dell'attenzione politica e mediatica un patrimonio immenso, che va dal neolitico al moderno, con pezzi di storia di altissimo liniaggio. Posso solo ricordarvi che Canosa è una parte fondamentale per l'Italia e un modello per il resto dell'Italia" così il ministro della Cultura Alessandro Giuli, a margine della conferenza "Visit Canosa – tutti i motivi per cui scoprire la Piccola Roma" tenutasi presso la sala Nassirya del Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli: "Con il suo patrimonio immenso, Canosa può essere un modello per l'Italia"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha assistito alla presentazione di due volumi della collana “Fecero la scelta giusta”, dal titolo “I poliziotti che si opposero al nazifascismo” e “I poliziotti che soccorsero gli ebrei”, curati dall’Ufficio comunicazione istituzionale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. Al termine dell'evento, Mattarella ha salutato Gioia D’Angelo, nipote del Commissario di P.S. Antonino D’Angelo, deportato prima nel campo di concentramento di Dachau e poi in quello di Mauthausen dove perse la vita. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella alla Camera incontra Gioia D’Angelo, nipote del Commissario deportato a Dachau

“Meloni e il Governo stanno precipitando. Stanno distruggendo l'industria italiana, riportandola al periodo Covid, eppure non c'è una pandemia”. Lo ha detto il presidente M5S Giuseppe Conte, a margine di un convegno sull'autonomia. "Abbiamo un governo di incapaci che fa spallucce di fronte ad aumento delle bollette, famiglie e imprese non riescono piú a pagarle. Aumentano anche le tasse, aumenta la burocrazia. In compenso aumentano i privilegi e gli stipendi per i ministri", ha detto Conte alla presentazione del libro “Autonomia differenziata - Come la destra ha spaccato l’Italia”, al Senato, Sala Isma. Le immagini della conferenza. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Meloni sta precipitando, Governo distrugge l’industria e non siamo in pandemia

Ilaria Salis non ha mai smesso di dire stupidaggini. L'ultima è il paragone tra il carcere e la schiavitù. Secondo l'europarlamentare di Avs, visto che la seconda è stata abolita senza problemi, si possono cancellare anche le prime. Peccato che non dica dove dovremmo mettere tutti quelli che hanno commesso reati troppo gravi per rientrare nella società senza problemi

Vittorio Feltri
La Salis al cesso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica