Interni

“La parola più bella di questo Giubileo è speranza. E quindi chi meglio delle forze armate, delle forze di polizia, delle forze di sicurezza ha come compito quello di consegnare speranza ai cittadini che serve ogni giorno? Lo fa garantendo la sicurezza”. Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione delle celebrazioni del Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza in Piazza del Popolo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giubileo delle Forze Armate, Crosetto: Forze di sicurezza donano speranza ai cittadini

“Le differenze e le incomprensioni hanno lasciato il posto a fattori che uniscono. Questo esprime il grande valore storico dell'integrazione europea. Una cultura con tante preziose peculiarità nazionali, con più lingue, ma una cultura comune, quella che insieme quest'anno le due città celebreranno. Nova Gorica e Gorizia ambiscono a celebrare la cultura dei confini.” Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ne suo intervento all'inaugurazione di Nova Gorica-Gorizia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Nova Gorica - Gorizia: Integrazione europea basata su fattori che uniscono

“La città slovena (Nova Gorica) ha voluto lanciare con la gemella Gorizia una sfida: proporsi come esperienza di cultura attraverso la frontiera. Se la cultura, per definizione, non conosce confini, essa nasce pur sempre come espressione di una comunità ma aperta la conoscenza alla ricerca comune, ai reciproci arricchimenti.“ Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all'inaugurazione di Nova Gorica-Gorizia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Nova Gorica - Gorizia Capitale della Cultura Europea 2025: Esempio di cooperazione

Un gruppetto di comunisti sloveni scrive "Trieste è nostra, morte ai fascisti" davanti alla foiba di Basovizza. Uno sfregio a poche ore dal giorno del Ricordo. L'Italia reagisce, ma da Pd e sindacati arriva solo un silenzio tombale. Proprio come quello che, per decenni, ha contribuito a nascondere i massacri delle foibe

Hoara Borselli
Quel silenzio della sinistra di fronte allo sfregio di Basovizza

"Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Pinuccio Tatarella, figura centrale nella costruzione di una destra moderna e capace di dialogo. La sua visione, la sua capacità e il suo impegno hanno lasciato un segno indelebile nella storia politica della nostra Nazione, che senza di lui sarebbe stata molto diversa. Il suo ricordo è il ricordo di un amico, perché chi trova un amico trova un tesoro, e in Pinuccio Tatarella io l’avevo trovato". Così La Russa in un video messaggio alla cerimonia di Bari in ricordo di Pinuccio Tatarella. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Tatarella figura centrale per costruzione destra moderna e mio vero amico"

Informative su Camera con Vista su La7 L'anticipazione di Camera con Vista, il programma di Alexander jakhnagiev in onda su La7 Domenica 09 Febbraio 2025 alle 09.40. La trasmissione è prodotta da Agenzia Vista. I resort di Trump sulla riviera di Gaza e le informative sul caso Almasri in Parlamento con Nordio, Piantedosi, Schlein, Conte, Rosato, Fratoianni, Bonelli, Donzelli e molti altri. Dietro le quinte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
'Informative' su Camera con Vista su La7 di alexander jakhnagiev

Prosegue anche nel 2025, in occasione del Torneo Sei Nazioni, la partnership fra la Federazione Italiana Rugby e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con la collaborazione di ISMEA, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, che vede la Nazionale italiana di rugby testimonial - attraverso uno spot tv e una serie di iniziative di comunicazione - della filiera della frutta in guscio italiana. Masaf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dalla frutta a guscio energia per fare "meta", lo spot del Masaf con la Nazionale di rugby

"Finalmente siamo riusciti ad attuare, dopo tanti anni, la separazione delle carriere che le Camere penali da sempre portano come vessillo di libertà e vera cultura della giurisdizione. Siamo quasi a metà strada, abbiamo intenzione di continuare. Più ci attaccano e cercano di intimidirci e più la nostra volontà di continuare e portare a fondo la riforma aumenta con determinazione e maggior forza". Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio intervenendo in videocollegamento all’inaugurazione dell'anno giudiziario dei penalisti italiani 2025 a Milano. Ministero Giustizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: "Più ci attaccano e più portiamo avanti la riforma della giustizia con maggior forza"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica