
Il presidente della Repubblica ha fatto visita ai luoghi messi a dura prova dalla forte ondata di maltempo: "Ce la farete. Tutta l'Italia vi è vicina e non sarete soli nella ricostruzione che deve essere veloce"

Una sconfitta senza appello. Il centro-sinistra ha perso dappertutto, o quasi

"Il concetto di nazione e quello di patria sono concetti fondamentali della filosofia politica, della storia, delle idee che hanno prodotto una letteratura sterminata sui quali ci sarebbe moltissimo da dire. Io invece ho sempre pensato che tanto la nazione quanto la patria fossero società naturali, cioè qualcosa che è naturalmente nel cuore degli uomini e dei popoli e prescinde da ogni convenzione esattamente com'è una società naturale la famiglia", le parole di Meloni in un videomessaggio al convegno al Senato “Nazione e Patria. Idee ritrovate”. (Alexander Jakhnagiev)

"Siamo disposti a dialogare ovviamente con il Pd e con Schlein, ma siamo disposti a farlosu temi, su progetti, misurandosi su risposte concrete ai bisogni delle comunità territoriali e della comunità nazionale, senza ovviamente compromettere quelli che sono i nostri principi e i nostri valori, senza annacquare le nostre battaglie più significative. Sono convinto che la Meloni non si batta con i campi larghi, ma con un'idea diversa di Paese", le parole di Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

"Le destre sono abilissime nel compattarsi in occasione delle competizioni elettorali. Poi ovviamente riprendono le loro costanti liti interne furibonde. Sono anche molto abili verso un altro dato, coinvolgere e presentare liste civiche apparentemente civiche, ma in realtà infarcite da vecchi marpioni della politica e capibastone del consenso organizzato. Questo è un dato su cui sicuramente dobbiamo anche noi riflettere, perché chiaramente la competizione diventa sempre più difficile. Noi siamo convinti innanzitutto che bisogna costruire dei progetti politici e non basta presentarsi in occasione delle competizioni elettorali. Come dire, non è decisiva la presenza su un palco insieme di qualche ora", le parole di Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa alla Camera dedicata all'emergenza mutui e affitti. / WebTV Camera (Alexander Jakhnagiev)

"Siamo vicini, l'abbiamo dimostrato a parole, ma anche e soprattutto nei fatti, al dramma dell'Emilia Romagna e soprattutto alle vittime di parenti delle vittime. La nostra Protezione civile e i nostri volontari stanno operando fattivamente in Romagna", le parole del presidente della Lombardia, Attilio Fontana, in una dichiarazione a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

"Ho avuto un incontro con il ministro Calderoli, con il quale abbiamo approfondito ulteriormente il tema dell'autonomia. Mi ha dato parecchie rassicurazioni. Mi sembra che anche in questo caso si possa dire che ha trovato la strada giusta per arrivare ad una soluzione del problema. Ne abbiamo bisogno, ne abbiamo sempre più bisogno", le parole del presidente della Lombardia, Attilio Fontana, in una dichiarazione a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

“Il Giubileo è l’occasione per restituire ai Romani oltre 300 km di strade. Saranno interventi che dovranno durare nel tempo. Ci sono anche interventi sul verde, sugli impianti, sulle opere d’arte e sulle barriere, per restituire alla cittadinanza strade perfettamente efficienti”, le parole di Marco Moladori, Anas, a margine della Conferenza stampa "Roma si fa strada. Il grande Piano di riqualificazione delle strade, per una città sicura e vivibile”. (Alexander Jakhnagiev)

Le immagini del Sit-In organizzato a Roma, in Largo di Torre Argentina, da Azione Studentesca per presentare la proposta di riforma del PCTO (ex alternanza scuola-lavoro). (Alexander Jakhnagiev)

“Azione Studentesca in piazza in tutta Italia per manifestare la nostra proposta di riforma del PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento). Non siamo contro il PCTO in generale, ma abbiamo visto come per colpa dei Governi del centrosinistra si sia rivelata una misura fallimentare. Noi vogliamo che metta al centro lo studente, incentrato sul suo futuro. Nei licei per comprendere lo sbocco universitario, per gli istituti tecnici e professionali per uno sbocco lavorativo subito dopo il liceo. Il PCTO può avere une senso, ma noi lo vogliamo rivoluzionare mettendo al centro lo studente e il suo futuro”, le parole di Riccardo Ponzio, presidente di Azione Studentesca, in occasione di un Sit-in in Largo di Torre Argentina a Roma, per presentare la proposta di riforma del PCTO ( ex alternanza scuola-lavoro). (Alexander Jakhnagiev)
