"Oggi l’Unione europea e l’Italia scontano purtroppo un gap di dotazioni infrastrutturali che ci rende più vulnerabili e dipendenti da paesi terzi. Le sfide ambiziose che siamo chiamati ad affrontare, in termini di autonomia infrastrutturale, difesa, riposizionamento competitivo nei settori a più alto valore aggiunto, richiedono investimenti di vasta portata e di lungo termine" così il Ministro Giorgetti, intervenendo all'evento a Roma per celebrare i 150 anni del Risparmio Postale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "L'Ue soffre di gap infrastrutturali, servono investimenti vasti e a lungo termine"

Quanto detto ad Amsterdam al Pse “non era concentrato sull’Italia, dicevo che dove l’estrema destra governa, le scelte che fa indeboliscono la democrazia” e “lo dicevo nel giorno in cui molti vostri colleghi uscivano in fila dal Pentagono”, lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Confermo quanto detto ad Amsterdam, estrema destra indebolisce democrazia

"La raccolta del risparmio privato ha consentito le bonifiche di fine ‘800, la ricostruzione di Messina e Reggio Calabria dopo il terremoto, la realizzazione dell’Acquedotto pugliese, per rifarci ad esperienze remote. Per venire a tempi più recenti, anche gli interventi dopo la tragedia del Vajont o l’alluvione di Firenze. Abbiamo appena celebrato la 101esima Giornata mondiale del Risparmio e, con felice espressione, l'amministratore delegato Del Fante ha definito il risparmio postale come uno strumento di democratizzazione del risparmio stesso" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo all'evento a Roma per celebrare i 150 anni del Risparmio Postale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Risparmio postale è stato strumento di democratizzazione"

"Tuttora 27 milioni di cittadini sottoscrivono buoni o libretti postali: una pacifica armata del risparmio potremmo chiamarla, che mobilita risorse per il bene comune. Alcuni risparmiatori, inoltre, detengono azioni di Poste Italiane. Capillarità e innovazione hanno caratterizzato e caratterizzano, positivamente, ancora oggi, il servizio che viene reso ai risparmiatori, grazie alla rete di servizi garantiti anche in centri minori e a cui non è estraneo il Progetto Polis, a fronte di fenomeni di desertificazione bancaria" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo all'evento a Roma per celebrare i 150 anni del Risparmio Postale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "27 milioni di risparmiatori postali sono una pacifica armata del risparmio"

"Meloni con le sue gravi affermazioni contro la Corte dei Conti chiarisce il vero obiettivo della riforma costituzionale. Non è una riforma che serve a migliorare la giustizia, né serve agli italiani. Serve a questo governo per avere le mani libere e mettersi al di sopra delle leggi e della Costituzione." Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma giustizia, Schlein: Meloni vuole mani libere e mettersi al di sopra della Costituzione

“Invitalia è stata ingaggiata per il Pnrr come soggetto attuatore, siamo ormai la centrale di committenza più importante del Paese e abbiamo gestito gare da 11,6 miliardi. Di questi ben 8,5 miliardi sono dedicati ai Comuni con migliaia di interventi. E devo dire che i Comuni sono quelli più avanti di tutti nell'utilizzo delle risorse”. Così l’Ad di Invitalia, Bernardo Mattarella, ospite al Salone della Giustizia, nel panel: “Pnrr e Piano Mattei”, con il Ministro per gli Affari europei, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Tommaso Foti. Salone della Giustizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Bernardo Mattarella (Invitalia): Abbiamo gestito gare da 11,6 mld di cui 8,5 dedicati a Comuni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica