Interni

"L'Italia è fondata sul lavoro, non su quello povero e precario. Dobbiamo lottare con i lavoratori per contrastare il lavoro povero e precario, per aumentare i salari arrivando al salario minimo e chiediamo alla maggioranza di calendarizzarlo subito. E poi l'8 e 9 giugno i cittadini potranno votare" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della manifestazione del Primo Maggio della Cgil a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Primo Maggio, Schlein: "L'Italia è fondata sul lavoro, non su quello povero e precario"

"Proviamo a fare una narrazione diversa del primo maggio. Noi lo abbiamo dedicato a Luana D'Orazio, per ricordare che oltre alle vittime degli incidenti sul lavoro ci sono anche le famiglie che restano. Le famiglie vanno trattate come quelle vittime di mafia. Non possiamo lasciarle sole" così Pierpaolo Bombardieri, segretario della Uil, nel retropalco del Concertone del Primo Maggio a piazza San Giovanni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Primo Maggio, Bombardieri (Uil): "Non lasciamo sole famiglie delle vittime di incidenti sul lavoro"

Si è tenuto a Roma il corteo della Cgil per il Primo Maggio. Il corteo, partito da Piazza Vittorio Emanuele, ha percorso via dello Statuto e ha raggiunto Viale dei Fori Imperiali dove è stato allestito il palco. Molti i manifestanti. "Noi studenti siamo qui al fianco dei lavoratori, un domani anche noi lo saremo". "Gli incidenti sul lavoro sono ormai una guerra civile". "Difendiamo un lavoro sicuro". "L'attacco ai diritti dei lavoratori è sotto gli occhi di tutti". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Primo Maggio, voci al corteo Cgil a Roma: "Incidenti sul lavoro sono guerra civile ormai"

Si è tenuto a Roma il corteo della Cgil per il Primo Maggio. Il corteo, partito da Piazza Vittorio Emanuele, ha percorso via dello Statuto e ha raggiunto Viale dei Fori Imperiali dove è stato allestito il palco. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Primo Maggio, il corteo della Cgil a Roma per le vie del centro

"Siamo favorevoli all'istituzione del reato di omicidio sul lavoro. Non c'è solo la tragedia di chi perde la vita ma anche di chi rimane, le famiglie vanno sostenute", sottolinea Bombardieri. "Dobbiamo recuperare il senso del rispetto della vita, della dignità del lavoro. Con mille morti l'anno rischiamo di perderli", aggiunge il segretario generale della Uil. Collettiva (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bombardieri (Uil): "Siamo favorevoli all'istituzione del reato di omicidio sul lavoro"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica