"Noi abbiamo detto che il modo migliore e più sicuro per portare aiuti era quello di utilizzare le vie ordinarie. L'ha detto anche la premier nella lettera. Per far arrivare aiuti alla popolazione civile bisogna utilizzare strumenti che garantiscono anche la sicurezza di chi li porta. E' una libera scelta da loro, ma i rischi ci sono. L'ha detto anche l'Unione Europea. Non possiamo fare nulla noi se non garantire, quando e se arriveranno in territorio israeliano, tutto il sostegno che diamo sempre agli gli italiani all'estero quando ci sono dei problemi" così il Ministro Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Global Sumud Flotilla, Tajani: "Aiuti seguano via ordinarie, altrimenti i rischi ci sono"

Non solo paghiamo per produrre dei film che molto spesso fanno assolutamente schifo e non vengono visti da nessuno. La cosa peggiore è che molto spesso questi artisti, che noi manteniamo, pretendono di farci la morale e spiegarci come funziona il mondo

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - Quei soloni del cinema che hanno sempre da insegnare a tutti

"Vediamo che cosa succede. Ci sono indagini in corso da parte dei tunisini. Vediamo di capire cosa è realmente è successo. Le immagini le ho viste, ma bisogna comunque che si facciano delle indagini. E' accaduto in territorio tunisino, su una nave battente bandiera portoghese, non possiamo intervenire. La nostra ambasciata è stata avvertita. Chiamerò il Ministro degli Esteri di Israele per garantire la sicurezza dei parlamentari italiani coinvolti" così il Ministro Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Global Sumud Flotilla, Tajani: Attacco? "Aspettiamo di vedere l'esito delle indagini"

L’ex presidente dell’Inps ha parlato di tre province, ma in realtà le province della Calabria sono ben cinque

Redazione web
La gaffe di Tridico sulle province

"La Lega non approverà mai l'invio di un solo militare italiano a combattere e a morire in Russia e in Ucraina. Mai. Ascoltiamo quel che dice il Santo Padre. Mentre altri in Europa parlano di invio di truppe, guerre e di armi nucleari, noi continuiamo a lavorare per la diplomazia e dialogo per risolvere il problema. Mai un solo soldato italiano a combattere e a morire per guerre non nostre" così il Ministro Salvini a Reggio Calabria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra in Ucraina, Salvini: "La Lega non approverà mai l'invio di un solo soldato"

"I dazi sono spariti dal dibattito italiano: il governo prima li ha sottovalutati, poi ne ha minimizzato gli impatti e c’era persino qualcuno che diceva che sarebbe stata un’opportunità per le imprese”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, nel corso del Forum Teha a Cernobbio. Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein a Cernobbio: Dazi spariti da dibattito, Governo minimizza impatto

"Quest'anno non ci sarà bisogno di una manovra correttiva. È questa la vera novità rispetto al passato, quando le leggi finanziarie erano sinonimo di sacrifici per gli italiani". Lo ha dichiarato il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti durante un intervento in videocollegamento al Forum The European House – Ambrosetti di Cernobbio, nel corso del panel conclusivo dell'evento ospitato a Villa d'Este. Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "Non serve una manovra correttiva, basta sacrifici per gli italiani"

In occasione del 65° anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), in corso oggi e domani presso l’aeroporto militare di Rivolto (UD), le Frecce Tricolori rendono omaggio a uno dei protagonisti assoluti del Made in Italy: Giorgio Armani. Durante l’esibizione ufficiale, la manovra “Scintilla” sarà dedicata al maestro dello stile italiano, che con eleganza, sobrietà e innovazione ha portato nel mondo un’immagine autentica e riconoscibile del nostro Paese. “Con questo gesto simbolico – ha dichiarato il Ministro della Difesa, Guido Crosetto – la famiglia della Difesa abbraccia idealmente Giorgio Armani, protagonista indiscusso dello stile e dell’eleganza italiana e di ciò che rende grande l’Italia nel mondo: creatività, disciplina e amore per il bello. Le Frecce Tricolori, orgoglio della nostra Aeronautica e del Paese intero, rendono così omaggio a un maestro, sottolineando quanto la cultura, l’arte e la difesa condividano un profondo rispetto per l’identità nazionale.” La manovra “Scintilla” è tra le più iconiche del programma acrobatico: una figura a ventaglio che nasce da un’esplosione sincronizzata dei velivoli attorno a un punto centrale. I fumi colorati tracciano un disegno potente e armonico nel cielo, evocando simbolicamente la nascita di un’idea e l’esplosione dell’ingegno creativo. Un gesto che ben rappresenta il legame tra Giorgio Armani e la Difesa, iniziato nel 1998 con la storica reinterpretazione dell’uniforme dell’Arma dei Carabinieri: un segno concreto di come la moda, espressione di identità e cultura, possa dialogare con l’uniforme militare, simbolo di servizio e dedizione al Paese. Difesa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Pattuglia Acrobatica Nazionale dedica la manovra "Scintilla" al genio creativo di Giorgio Armani

Dal Festival di Venezia al palcoscenico internazionale, fino alle nuove mode dell’ambientalismo militante: tre storie che raccontano lo stesso vizio. C’è il cinema “impegnato” che continua a ricevere milioni di euro in sovvenzioni pubbliche per film che non guarda nessuno, trasformando la cultura in un parassitismo di Stato. C’è Massimo D’Alema, l’ex premier venerato per la sua intelligenza, che sceglie di sorridere accanto ai dittatori a una parata militare in Cina parlando di “spiragli di pace” sotto i carri armati. E infine Greta Thunberg, simbolo globale dell’ecologismo, che per portare aiuti a Gaza brucia migliaia di litri di carburante, smentendo la sua stessa predicazione. La nuova puntata di M.A.R.C. – Metodo Anti Radical Chic con la voce di Francesco Maria Del Vigo è un piccolo manuale minimo di autodifesa: da maneggiare con cautela, e da usare per mettere in difficoltà chi vive nel mondo del politicamente corretto.

Francesco Maria Del Vigo
 M.A.R.C. - Il reddito di attoranza, D’Alema tra i carri armati e Greta che affonda se stessa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica