Estate militante vuol dire vacanze tra impegno politico e passione civile. Ma militare può anche essere leggere, informarsi, partecipare con rispetto. La militanza non va confusa con l’estremismo
Le notizie di politica oggi in Italia: sondaggi, elezioni e aggiornamenti sui partiti. Ultimi articoli su strategie dei leader, manovre parlamentari e alleanze tra le forze politiche. Approfondimenti su riforme e scenari elettorali, con tutte le dichiarazioni del Presidente del Consiglio e dei Ministri.
Estate militante vuol dire vacanze tra impegno politico e passione civile. Ma militare può anche essere leggere, informarsi, partecipare con rispetto. La militanza non va confusa con l’estremismo
Nuovo appuntamento con l'incoerenza grillina: ecco la puntata sul Ponte sullo Stretto
"Il Governo Meloni continua a cooperare militarmente con il Governo israeliano. Noi non vogliamo che nemmeno un'arma possa uccidere o ferire un bambino palestinese. Per questo segnaliamo il Governo italiano alla Corte Penale Internazionale perché vogliamo difendere la dignità degli italiani" così il deputato Angelo Bonelli di Avs a margine della conferenza in cui, insieme a Nicola Fratoianni, ha annunciato l'intenzione di segnalare il Governo italiano alla Corte Penale Internazionale. (Alexander Jakhnagiev)
"Aspirate a cose grandi, alla santità, ovunque siate. Non accontentatevi di meno. Allora vedrete crescere ogni giorno, in voi e attorno a voi, la luce del Vangelo. Vi affido a Maria, la Vergine della speranza. Con il suo aiuto, tornando nei prossimi giorni ai vostri Paesi, in tutte le parti del mondo, continuate a camminare con gioia sulle orme del Salvatore, e contagiate chiunque incontrate col vostro entusiasmo e con la testimonianza della vostra fede! Buon cammino" così Papa Leone XIV durante l'omelia della messa finale del Giubileo dei Giovani alla Vela di Tor Vergata a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
I manifestanti di Potere al Popolo e i collettivi di sinistra accolgono con le bandiere palestinesi il ministro degli Esteri Antonio Tajani giunto a La Versiliana per un’intervista condotta da Antonio Preziosi. Le ragioni della contestazione sono spiegate nel comunicato che gli organizzatori della protesta diffondo tra i cittadini: “Chi tace di fronte al genocidio è complice! Sostegni incondizionati alla Resistenza palestinese”. L’occasione è poi utile per contestare anche il decreto sicurezza appena varato dal governo Meloni. Recita infatti lo slogan: “Si scrive sicurezza si legge repressione”.
Durante il Question Time alla Camera con cui il Governo è stato interrogato sul mancato riconoscimento dello Stato della Palestina, i deputati e le deputate del Movimento 5 Stelle hanno indossato giacche e magliette di colore verde, bianco, rosso e nero per raffigurare la bandiera della Palestina nei banchi a loro riservati. (Alexander Jakhnagiev)
"Il ponte sarà anche un simbolo ingegneristico di rilevanza globale, una dimostrazione della forza di volontà e della competenza tecnica dell'Italia, che ha pochi paragoni. Crediamo in questa infrastruttura così come crediamo in tutte le infrastrutture che questa nazione aspetta da decenni. Tutte infrastrutture che devono costituire l'ossatura per una nazione capace di essere più veloce e più moderna. Fin dal nostro insediamento ci siamo posti degli obiettivi molto precisi: utilizzare gli investimenti pubblici come leva per lo sviluppo della nazione, spendere le risorse bene e velocemente, evitare gli sprechi e le inefficienze, realizzare quello che è necessario per l'Italia" così la premier Meloni intervenendo alla riunione del Cipess in cui è stato approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. (Alexander Jakhnagiev)
"Sarà il Ponte a campata unica più lungo al mondo oggi il primato è turco, poi giapponese e poi cinese. Nel dettaglio tecnico ritengo che sarà un acceleratore di sviluppo, perché il Ponte sarà una parte della soluzione dei problemi del Mezzogiorno in Italia, se sarà ultimata l'Av in corso di progettazione da Salerno a Reggio Calabria" così il Ministro Salvini nella conferenza tenutasi a Palazzo Chigi in cui ha annunciato l'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. (Alexander Jakhnagiev)
“Lo studio di Open Economics parla di una maggior ricchezza prodotta di 23 miliardi di euro, che non solo ripaga l'investimento dello Stato ma quasi lo raddoppia.” Così il ministro dei trasporti, Matteo Salvini durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi a seguito dell'approvazione del CIPESS per l'inizio dei lavori del Ponte sullo Stretto. (Alexander Jakhnagiev)
“Ritengo che sarà un acceleratore di sviluppo, perché il ponte sarà una parte della soluzione dei problemi del Mezzogiorno in Italia, se verrà ultimata l'alta velocità che è in corso di progettazione da Salerno a Reggio Calabria.” Così il ministro dei trasporti, Matteo Salvini durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi a seguito dell'approvazione del CIPESS del Ponte sullo Stretto. (Alexander Jakhnagiev)