Ecco lo spot per il 211esimo anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri. (Alexander Jakhnagiev)

Ecco lo spot per il 211esimo anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri. (Alexander Jakhnagiev)
"Innegabile che ci sia stata un'apertura, visto che Donzelli dice che non ci sono preclusioni né per i tempi né per il ragionamento sullo sblocco dei mandati. Dall'altra parte sappiamo che non c'è unanimità tra le Regioni, ma sappiamo che la maggior parte condivide l'idea sullo sblocco dei mandati, come scritto nel documento fatto durante il Festival delle Regioni. Adesso cercheremo di capire quale sarà il proseguio. Se le cose non cambiano, io ho già con un programma chiaro che prevede che si vada a votare entro il 23 novembre di quest'anno" così il presidente del Veneto Luca Zaia. (Alexander Jakhnagiev)
"Vorrei aggiungere che quando ero molto giovane, tanto tempo fa, da studente universitario, sono stato attratto dalla storia degli Stati Uniti e ho letto molti libri di storia degli Stati Uniti. La storia di Trevelyan, Maurois, Churchill, e altri libri sulla democrazia americana. A vent’anni ero in grado di ripetere nell’ordine i nomi dei Presidenti degli Stati Uniti - da Washington a John Kennedy, che allora era Presidente. Adesso avrei qualche difficoltà. È anche per questo che accetto con grande piacere, ringraziando molto dell’onore fattomi, la Dea Roma che mi è stata cortesemente conferita e che interpreto anche come omaggio soprattutto alla Repubblica italiana, attraverso il suo Presidente". Lo ha detto Mattarella ricevendo una delegazione della National Italian American Foundation. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Si è aperta a Roma, presso la sala della Fondazione Alleanza Nazionale di Via della Scrofa, la riunione dell'Esecutivo Nazionale di Fratelli d'Italia. Presenti, tra gli altri, Donzelli, Malan, i ministri Ciriani e Urso, il presidente del Senato La Russa, Arianna Meloni, sorella della premier Giorgia Meloni. (Alexander Jakhnagiev)
"Ringrazio molto il Presidente Calvelli per le sue parole. Ho visto in tv le immagini dell’incontro con il Santo Padre che è americano, un po’ peruviano, un po’italiano, un po’ francese, un po’ spagnolo, veramente universale. Devo dirle, Presidente, che neppure mio nonno avrebbe immaginato di avere un nipote Presidente della Repubblica. Ma questa è la democrazia. La ringrazio molto per le sue parole, per quanto ha detto, e rivolgo un saluto molto cordiale al Presidente esecutivo ringraziandolo per la consegna della Dea Roma. E un saluto cordialissimo a tutti voi. È con piacere che vi accolgo al Quirinale, in occasione del cinquantesimo anniversario della vostra Fondazione". Lo ha detto Mattarella ricevendo una delegazione della National Italian American Foundation. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
È noto che la nuova legge sulla sicurezza è stata approvata. Una bella novità riguarda le occupazioni abusive: adesso è obbligatorio a riaverla esattamente come prima entro tre giorni dalla denuncia. Mi sembra veramente un provvedimento saggio che finalmente restituisce un minimo di giustizia
l Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato il Museo Storico della Liberazione - in occasione del 70° anniversario della fondazione - che gli è stato illustrato da Roberto Balzani, Presidente del Comitato Direttivo del Museo. Il Museo di Via Tasso costituisce uno dei più importanti siti per la conservazione della memoria storica della Nazione. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"L'Arma è chiamata a importanti sforzi operativi, anche imponenti come dimensioni e come natura, nella lotta alla criminalità comune, alle infiltrazione nel sistema economico e nelle istituzioni, alle minacce terroristiche. Sono molteplici le sfide ulteriori che vi attendono e sapranno certamente affrontarle con equilibrio e la dedizione sempre dimostrati in obbedienza agli alti valori della Costituzione". Coaì il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 211° anniversario di costituzione dell'Arma dei Carabinieri. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"Grazie all’Arma per l’opera di «promozione della cultura della legalità sviluppata nelle scuole, iniziative di grande rilievo «per contrastare le insidie presenti nelle logiche del branco, nelle solitudine del web e nell'inganno delle droghe", le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricevendo il comandante generale dell'Arma, generale Salvatore Luongo per il 211esimo anniversario dalla fondazione. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"L’Arma dei Carabinieri, in sinergia con le altre Forze di Polizia, conduce quotidianamente una preziosa attività di prevenzione e di contrasto al crimine organizzato, alla minaccia terroristica e alla delinquenza comune, prestando altresì la propria opera in settori nevralgici della vita del Paese, quali il lavoro, la salute pubblica, il patrimonio culturale e quello ambientale. La sfida alla pace, alle libertà civili dei Paesi che, con noi, concorrono alla Unione Europea, nel tumultuoso cambiamento della realtà mondiale, vedono l’Arma partecipare alle missioni all’estero, a fianco delle altre Forze Armate, riscuotendo unanime apprezzamento", le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricevendo il comandante generale dell'Arma, generale Salvatore Luongo per il 211esimo anniversario dalla fondazione. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)