Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il Grande Imam di Al Azhar, Ahmed Al-Tayeb Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Le notizie di politica oggi in Italia: sondaggi, elezioni e aggiornamenti sui partiti. Ultimi articoli su strategie dei leader, manovre parlamentari e alleanze tra le forze politiche. Approfondimenti su riforme e scenari elettorali, con tutte le dichiarazioni del Presidente del Consiglio e dei Ministri.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il Grande Imam di Al Azhar, Ahmed Al-Tayeb Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"Intanto abbiamo presentato quattro proposte, su cui speriamo ci sia unione tra opposizione e che il Governo ci ripensi e ci ascolti. No tax area, assegno unico per le famiglie, competitività visto il calo della produzione industriale e più fondi alla sanità" così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, a margine della conferenza in cui è stata presantato il libro "Genocidio" di Rula Jebreal. (Alexander Jakhnagiev)
Si è tenuta a Roma la manifestaizone "Democrazia al al avoro", organizzata dalla Cgil in risposta alla manovra appena presentata. Il corteo è partito da piazza della Repubblica diretto verso piazza San Giovanni dove è stato allestito il palco. Molti i manifestanti "Siamo in una dittatura del capitale" dice uno. "Le risorse non vadano sprecate in armi". "Serve salario minimo". "Taglio Irpef riguarda una fetta marginale". (Alexander Jakhnagiev)
Si è tenuta a Roma la manifestaizone "Democrazia al al avoro", organizzata dalla Cgil in risposta alla manovra appena presentata. Il corteo è partito da piazza della Repubblica diretto verso piazza San Giovanni dove è stato allestito il palco. (Alexander Jakhnagiev)
La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. (Alexander Jakhnagiev)
Si è tenuta a Roma la manifestaizone "Democrazia al al avoro", organizzata dalla Cgil in risposta alla manovra appena presentata. Il corteo è partito da piazza della Repubblica diretto verso piazza San Giovanni dove è stato allestito il palco. Molti i cartelli. Un quadro che parodizza Il Quarto Stato, sostituendo i lavoratori con i palestinesi. "Lavorare per vivere meglio, non vivere male per lavorare": "La pace dipende anche da te". "Non siamo 4 gatti". "Presidente, il popolo ha fame, 'mangino pastarelle'". (Alexander Jakhnagiev)
Si è tenuta a Roma la manifestaizone "Democrazia al alavoro", organizzata dalla Cgil in risposta alla manovra appena presentata. Il corteo è partito da piazza della Repubblica diretto verso piazza San Giovanni dove è stato allestito il palco. (Alexander Jakhnagiev)
La senatrice pentastellata Maiorino dà della "cheerleader" alla Meloni. La candidata di Avs alle Regionali in Campania esalta i "martiri" palestinesi. La sinistra denuncia un'emergenza democratica che non esiste. Ecco i peggiori della settimana
Pistoia è la nuova Capitale italiana del libro 2026. L’annuncio è stato dato oggi, venerdì 24 ottobre 2025, dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia che si è svolta nella Sala della Crociera del MiC, alla presenza della Giuria della selezione e dei Sindaci delle città finaliste. “Essere ‘capitale’ significa farsi guida, rappresentare la testa di un corpo sociale vivo, fatto di comunità, di relazioni, di parola condivisa”, ha dichiarato il Ministro Giuli nel corso del suo intervento. “Essere Capitale Italiana del Libro non significa soltanto promuovere la lettura o celebrare il libro come oggetto, ma riconoscerne la forza simbolica: quella di unire le persone, di creare legami, di alimentare la coscienza civile. Come ricordava Platone, nel dialogo che nasce intorno al libro si costruisce la comunità. Con questa settima edizione, nel segno del Piano Olivetti per la Cultura, vogliamo che le istituzioni continuino a illuminare le geografie materiali e immateriali del nostro Paese, dando voce ai territori, alle idee e alla bellezza che ogni giorno l’Italia sa reinventare. Arrendersi alla forza della lettura, oggi, è la più bella delle vittorie”, ha concluso il Ministro. Mic (Alexander Jakhnagiev)
“Qualche anno addietro dalla Santa Sede – con le parole di Papa Francesco – è stata proposta una efficace immagine per rappresentare l’avvio di una fase di ‘guerra mondiale a pezzi’. Guerra frammentata ma non meno pericolosa. Vorrei raccogliere quell’immagine per metterne a fuoco una analoga: stiamo assistendo a conflitti e iniziative che sembrano porre pesantemente a rischio – voler fare a pezzi – l’ordine internazionale così faticosamente costruito sulle macerie della Seconda guerra mondiale”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, concludendo al Quirinale la cerimonia di consegna delle insegne ai nuovi cavalieri del lavoro e alfieri del lavoro. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)