Interni

"In primo luogo occorre avere un approccio diverso: sicurezza alimentare non vuol dire dare cibo scadente a chi non può permettersi cibo di qualità. Sicurezza alimentare vuol dire produrre più cibo di qualità per tutti. Per farlo occorre investire su chi ha ricchezze e potenzialità, ma non ha competenze e formazione. Ecco cosa stiamo facendo per il continente Africano con il piamo Mattei" lo ha detto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine dell'assemblea del World Farmers Market Coalition, presso il mercato di Campagna Amica di Coldiretti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Sicurezza alimentare significa produrre più cibo di qualità per tutti"

Gasparri non è un giovanotto, è vicino ai settant'anni e non siamo poi così distanti di età, eppure mi dà del vecchio in termini assolutamente dispregiativi senza considerare che, se devo ritirarmi io per motivi anagrafici, forse sarebbe il caso che lo facesse pure lui

Vittorio Feltri
A chi serve davvero una brava badante

La proprietà privata non è poi così privata: ti sei comprato una cosa dopo anni di sacrifici e risparmi? Benissimo, la destinazione del tuo immobile la decide il Comune, non il legittimo proprietario

Francesco Maria Del Vigo
Il Soviet Cgil punta le case private

Il leghista propone di abolire l’obbligatorietà del vaccino contro il morbillo. La giornalista del Fatto contro Meloni su Chico Forti. Gli anti Cav continuano a odiare. Ecco il podio dei peggiori

Michel Dessì Andrea Indini
Borghi, Lucarelli, Cogotti: ecco i peggiori della settimana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica