"In questa manovra non c'è visione per lo sviluppo del Paese. Ha l'onestà intellettuale per per dire che la crescita è 0 e che il contributo agli investimenti sarà addirittura negativo. Basti pensare che sui trasporti questa manovra mette zero, quindi i sindaci saranno costretti o ad aumentare il costo dei biglietti o a prendersi la colpa al posto di Salvini. Insisteremo molto su costo energia" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine dell'evento "Il Domani delle Donne" presso il Tempio di Adriano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Schlein: "Non c'è visione per lo sviluppo del Paese, crescita zero"

"La manovra si inserisce in un quadro congiunturale incerto in cui l’attenzione sulle politiche bilancio perseguita dagli Stati è molto elevata. Una politica di bilancio attenta a garantire la sostenibilità del debito e in linea con le regole di governance Ue può garantire una stabilità economica finanziaria del nostro Paese che si trova a rinnovare ogni anno 400 miliardi titoli debito pubblico". Lo ha detto in audizione il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti alle Commissioni riunite di Camera e Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Giorgetti: Quadro internazionale incerto, gestione responsabile dei conti

L'Italia è sempre impegnata nella lotta contro il cambiamento climatico, ma sempre partendo da una visione "pragmatica e non ideologica". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, oggi nella città brasiliana di Belem, alla vigilia del vertice dei capi di Stato e di governo che precede la Cop30. "Siamo sempre impegnati nella lotta contro il cambiamento climatico, tenendo sempre presente che ogni azione deve prendere in considerazione l'aspetto sociale e la presenza dell'uomo", ha detto Tajani. Una posizione che "abbiamo fatto capire anche a Bruxelles, avendo ottenuto risultati molto positivi per il nostro Paese, le imprese, l'agricoltura e l'industria". Dal vertice odierno, ha ribadito, "mi aspetto un'azione coordinata dei Paesi Cop30 per cercare di raggiungere obiettivi importanti nella lotta contro il cambiamento climatico, ma con una visione non ideologica ma pragmatica, tenendo conto sempre e comunque della presenza dell'uomo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cop 30 in Brasile, Tajani: Impegnati in lotta a cambiamento climatico senza visione ideologica

"Felici della vittoria del sindaco Mamdani che ha fatto una campagna elettorale incentrata sul caro vita. Lui ha parlato di affordable city, cioè una città che tutti si possano permettere. Ha vinto nonostante una pesantissima campagna denigratoria guidata dal Presidente Trump" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine dell'evento "Il Domani delle Donne" presso il Tempio di Adriano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Felici per la vittoria di Mamdani a New York nonostante campagna denigratoria di Trump"

"Sull'operazione strade sicure è arrivato il momento di tornare indietro. Quando penso che 6800 militari in tutta Italia sono su strada, penso che dovremmo aumentare le forze di polizia per riportare i militari al loro lavoro originario" così il Ministro Crosetto presso il Centro Operativo di Vertice Interforze (Covi) a Roma, durante i collegamenti con vari teatri operativi nel mondo in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Su Operazione Strade Sicure è ora di tornare indietro, militari tornino a loro funzioni"

Schlein, Conte, Bonelli e compagnia stanno festeggiando per la vittoria del candidato dem, Zohran Mamdani, eletto sindaco di New York. Le celebrazioni sono quelle che si riservano agli amici di una vita e ai compagni della lotta allo spauracchio del fascismo. Ma forse si dimenticano che non si decide chi governa l'Italia nella Grande Mela

Gabriele Barberis
Opposizioni in festa: la ridicola esultanza per Mamdani

“La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – che abbiamo celebrato ieri ad Ancona – ricorda, oltre alla vittoria che pose fine alla prima Guerra mondiale, tutti coloro che hanno dispiegato il proprio impegno al servizio della Patria e, particolarmente, i tanti che vi hanno perso la vita. Ne sono testimoni i Sacrari che accolgono i caduti di intere generazioni, sottratti alla vita dalla tragedia delle guerre. Rappresenta, inoltre, un monito – il 4 Novembre – per ricordare alle nuove generazioni di ogni parte del mondo di non intraprendere, al fine di risolvere le controversie, la strada della violenza e della guerra, che produce giacimenti di dolore e di risentimento, premessa altri per futuri conflitti”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna delle decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia, conferite nell’anno 2025. “La situazione internazionale ha assunto, imprevedibilmente, rispetto a qualche anno addietro, caratteri e modalità preoccupanti: abbiamo di fronte un contesto di grande complessità, in cui alle Forze Armate sono richieste nuove tecnologie e nuove competenze, necessarie per fronteggiare minacce al pacifico confronto nel rispetto del diritto internazionale – ha spiegato Mattarella. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Necessarie nuove competenze per fronteggiare minacce alla pace

Sinner è sempre al centro di critiche che non vengono mai mosse ad altri suoi colleghi italiani. Le tasse si pagano dove si vive, non dove si è nati. E se vogliamo che Sinner e tanti come lui vivano in Italia, dobbiamo adeguare i servizi che a Montecarlo, Dubai o Florida offrono

Andrea Ruggieri
Sinner e le tasse da pagare in Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica