Politica

"Dobbiamo rafforzare il nostro rapporto tra Italia e Bulgaria tramite l’industria, in campi come il settore energetico, delle connessioni, rafforzare le opportunità di joint ventures nell’industria della difesa. Abbiamo parlato ovviamente del tema europeo, dell’inizio delle negoziazioni. Abbiamo condiviso un approccio comune su temi come l’agricoltura. Abbiamo parlato della nostra partnership Nato, come ben sapete nel nostro Paese c’è una presenza militare nel nostro paese e lo apprezziamo molto. Continueremo a cooperare sull’industria della difesa" così il primo ministro della Bulgaria Rosen Željazkov, dopo l'incontro con la premier Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Željazkov (premier Bulgaria): "Con l'Italia cooperiamo nel campo della difesa"

"La questione del Trentino? Il Governo ha fatto un'impugnazione di carattere tecnico. Sarà la Corte Costituzionale a decidere. Per quanto mi riguarda le Regioni a statuto speciale dovrebbero poter decidere autonomamente in merito a queste questioni" così il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, dopo l'incontro con la premier Meloni a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terzo mandato Governatori, Fedriga: Il Trentino? "Deciderà la Corte Costituzionale"

“E' stato previsto ed è attuato un potenziamento dell'attività dell'Ispettorato nazionale del lavoro, sia mediante l'ampliamento del personale che mediante una razionalizzazione della pianificazione degli interventi, avendo particolare riguardo ai settori maggiormente a rischio, dove viene fatta anche un'attenta attività di monitoraggio e di incrocio tra quelle che sono le informazioni in possesso di tutti i soggetti coinvolti della pubblica amministrazione.” Così la ministra del lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone durante il suo intervento al Question Time sullo sfruttamento di manodopera da parte di grandi aziende. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: Assumeremo nuovi ispettori per la tutela del lavoro

“Sin dal suo insediamtno il Governo Meloni si è impegnato per riportare il settore agricolo al centro del sistema economico italiano. I risultati di questi sforzi sono sotto gli occhi di tutti” Così il ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida durante il suo intervento al Question Time. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Sistema agrolimentare, rafforzato record di 70 mld di export nel 2024

"La volontà mia e di Meloni è ricomporre la crisi e rilanciare l'azione in Friuli Venezia Giulia. La volontà è questa, sia mia che della premier Meloni. La volontà adesso è di rilanciare l'azione, penso molto apprezzata dai cittadini in questi anni, dell'amministrazione regionale che ha visto, penso, una crescita importante della Regione. Io voglio risolvere i problemi e non alimentare polemiche, e quindi non voglio che ci sia dell'altro. Ma penso, ribadisco, che il problema lo affronteremo in modo costruttivo" così il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, dopo l'incontro con la premier Meloni a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fedriga: "C'è volontà da parte mia e di Meloni di chiudere la crisi e rilanciare azione in Friuli"

Se si continua a dire che gli uomini di Israele sono degli assassini e che Gaza è un genocidio, non ci si può stupire che capitino fatti così gravi come l'attaccodi Washington dove due diplomatici istraeliani sono stati uccisi da un militante marxista e leninista

Gabriele Barberis
La sinistra che soffia sul fuoco nel nome della Palestina

"Dialogo e l'ascolto dei Governatori è sempre una cosa positiva. Ma la nostra posizione sul terzo mandato è chiaro: il limite è fondamentale quando si dà un forte potere e mandato popolare. Due mandati sono più che sufficienti" così il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terzo mandato Governatori, Lupi (Noi Moderati): "Per noi il limite deve restare"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica