"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni di tutte le nazioni di non intraprendere la strada della violenza e della guerra. La situazione internazionale ha assunto, imprevedibilmente, caratteri e modalità preoccupanti: abbiamo di fronte un contesto di grande complessità, in cui alle Forze Armate sono richieste nuove tecnologie e nuove competenze, necessarie per fronteggiare minacce al pacifico confronto nel rispetto del diritto internazionale”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella parlando alla Cerimonia di consegna delle insegne dell'Ordine Militare d'Italia, in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: 4 novembre monito a non prendere strada della guerra

Zohran Mamdani, 34 anni, socialista democratico è stato eletto sindaco di New York. È il primo musulmano nella storia della città a ricoprire tale carica. La sua vittoria segna un chiaro spostamento verso la sinistra progressista per il Partito Democratico. Figlio dell'accademico ugandese Mahmood Mamdani e della regista indiana Mira Nair. Mamdani incarna la diversità culturale e religiosa di una metropoli in costante trasformazione. Ha vinto con una campagna dal basso, sostenuta da giovani, sindacati e comunità multietniche. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Chi è Zohran Mamdani, il nuovo sindaco di New York INFOGRAFICA

"Siamo riuniti per il primo anniversario della vittoria elettorale più importante della Storia Usa. Il 5 novembre 2024 il popolo americano ha rivendicato il suo Governo, ha ripristinato la sua sovranità, ha salvato la sua economia. E insieme, abbiamo salvato il nostro Paese". così il Presidente Donald Trump nel discorso ai sostenitori a un anno dall'elezione. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump festeggia un anno dall'elezione: Abbiamo salvato il Paese

"In questo scenario di cambiamento continuo - così in realtà, per alcuni aspetti, appassionante, certamente impegnativo, anche più che in passato - viene chiesto di guardare con fiducia, viene chiesto a voi di guardare con fiducia, sulla base del giuramento alla bandiera e della promessa sulla Costituzione, all’impegno che dovete spiegare. La nostra Costituzione contiene i valori che saranno parametro di guida, per i criteri con chiarezza indicati nel nostro testo fondamentale, per essere dei comandanti responsabili e dei cittadini esemplari. Qui voi rappresentate, in questa sala, le Forze Armate e il Corpo della Guardia di Finanza e io vi rivolgo l’augurio più caloroso per il vostro futuro, per un futuro pieno di soddisfazioni professionali, pieno anche di capacità, di risultati, di successi nell’attività che svolgerete, nell’impegno che dispiegherete al servizio delle nostre istituzioni democratiche". Lo ha detto il Presidente Mattarella alla cerimonia di consegna delle decorazioni dell'Ordine Militare d'Italia al Quirinale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Forze Armate presenza preziosa per valori costituzionali

"La guerra, purtroppo, non ha abbandonato il mondo: sono numerose le aree in cui, tra conflitti e tregue fragili, si svolgono e si registrano crisi preoccupanti. Ucraina e Medio Oriente sono soltanto le più vicine a noi tra queste crisi così gravi nel mondo. Voi siete futuri comandanti e vi è chiesto in questo momento, vi viene chiesto quotidianamente, di dedicarvi alla preparazione per acquisire la necessaria attitudine, culturale e professionale, che vi permetta di interpretare la realtà che vi si presenterà di fronte, nei vostri impegni del prossimo futuro. Si tratta di comprendere, interpretare e affrontare la realtà di un mondo in continua evoluzione, dentro il quale anche le Forze Armate sono chiamate a evolvere, come è sempre avvenuto. Ma in questa nostra stagione, in questo nostro tempo, con un ritmo che non ammette ritardi e che non ammette lentezze nell’adeguarsi ai mutamenti". Lo ha detto il Presidente Mattarella alla cerimonia di consegna delle decorazioni dell'Ordine Militare d'Italia al Quirinale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: La guerra non ha abbandonato il mondo, Ucraina e Medio Oriente soltanto le più vicine

"Siamo nel mezzo di un disastroso shutdown creato dai democratici, che ora è ufficialmente lo shutdown più lungo nella storia americana. I radicali democratici al Senato non hanno mostrato alcun interesse a riaprire il Governo, distruggeranno il Paese", lo ha detto il Presidente Trump parlando ai senatori repubblicani alla Casa Bianca. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Disastroso shutdown creato da filibustieri democratici, è il più lungo della storia

"Insieme daremo inizio ad una generazione di cambiamento. E se abbracciamo questo nuovo corso coraggioso invece di fuggirlo, possiamo rispondere all’oligarchia e all’autoritarismo con la forza che teme, non con la pacificazione che brama. Dopotutto, se c’è qualcuno che può mostrare a una nazione tradita da Donald Trump come sconfiggerlo, è proprio la città che gli ha dato i natali", così Zohran Mamdani, primo sindaco musulmano eletto a New York, nel suo discorso dopo la vittoria. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mamdani eletto Sindaco a New York: La città di Trump mostra come possiamo sconfiggerlo

"II futuro è nelle nostre mani. Amici miei, abbiamo rovesciato una dinastia politica. Giriamo pagina su una politica che abbandona molti e risponde solo a pochi. New York oggi ha conquistato un mandato per un cambiamento", così Zohran Mamdani, primo sindaco musulmano eletto a New York, nel suo discorso dopo la vittoria. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zohran Mamdani (Primo sindaco musulmano eletto a New York): Il futuro è nelle nostre mani

L’articolo 1 della presente proposta di legge intende modificare l’articolo 335 del Codice di procedura penale, prevedendo che, in tutti i casi in cui sia ravvisabile una causa di giustificazione relativa alla notitia criminis pervenuta al pubblico ministero, questi debba procedere, entro il termine perentorio di sette giorni, ad accertamenti preliminari, al fine di valutare l’antigiuridicità o la legittimità della condotta e di evitare, se non strettamente necessaria, l’iscrizione nel registro degli indagati". E' quanto dispone il provvedimento, presentato da Fratelli d'Italia durante una conferenza stampa alla Camera. Il testo, d'iniziativa dei deputati di FdI Galeazzo Bignami, Giovanni Maiorano, Fabio Rampelli, Carolina Varchi ed Antonio Baldelli, sottolinea che "i recenti fatti di cronaca, ad esempio, relativi all’iscrizione nel registro degli indagati per 'omicidio colposo a seguito di eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi' dei due agenti che hanno risposto al fuoco e neutralizzato l’aggressore del brigadiere Carlo Legrottaglie, rimasto ucciso, hanno evidenziato una falla nell’attuale sistema, come disciplinato dal Codice di procedura penale". "È inaccettabile che donne e uomini in divisa si trovino sotto processo per aver difeso tutti noi, con questa proposta di legge vogliamo impedire che cià possa accadere", commenta Bignami. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Proposta legge FdI su Stop atto dovuto, Bignami: Inaccettabile indagare agenti che fanno loro dovere
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica