Politica

Al momento di affacciarsi per la prima volta dopo l'elezione al Soglio di Pietro dalla loggia delle benedizioni, Leone XIV ha scelto di indossare sopra la veste bianca del pontificato anche la stola, la mozzetta (la mantellina rossa corta) e il rocchetto (la sopravveste in pizzo ricamato), lo stesso abbigliamento dei Papi Wojtyla e Ratzinge. Una scelta in discontinuità con papa Francesco che invece si era presentato ai fedeli con la sola veste bianca. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV come Wojtyla e Ratzinger, indossa mozzetta rossa, croce d'oro e la stola pontificia

"La pace sia con tutti voi. Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore e raggiungesse le vostre famiglie. A tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra, la pace sia con voi. Questa è la pace di Cristo risorto, una pace disarmante e disarmata, umile e perseverante. Proviene da Dio che ci ama tutti incondizionatamente" così Papa Leone XIV nel suo primo discorso dalla loggia di San Pietro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: "La pace sia con voi una, pace disarmata e disarmante"

Alla quarta votazione è stato designato come nuovo Papa il cardinale nordamericano, è la prima volta nella storia, Robert Prevost con il nome di Leone XIV. Durante Il suo discorso di insediamento ringrazia in spagnolo I fedeli della diocesi peruviana, di cui è stato vescovo, che esultano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV saluta in spagnolo i fedeli della diocesi peruviana

- Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale i candidati ai premi David di Donatello, e ha ricevuto un riconoscimento speciale a lui dedicato: “Confido ai presenti che alla notizia ero piuttosto perplesso, non avendo che pochissimi meriti da rivendicare, forse nessuno, nel mondo del cinema”, ironizza Mattarella, accettando il premio Speciale dedicato al 70esimo anniversario dei David. “L’ho accettato soltanto quando ho saputo che era stato conferito a tutti i miei più prossimi predecessori”, aggiunge Mattarella, dicendo di averlo quindi avvertito come “un premio non alla persona presidente, ma all’istituzione presidente della Repubblica”. “Un’istituzione che comprende il valore civile e culturale del cinema e quanto esso contribuisca inoltre un asset prezioso e consistente. Non soltanto per l’economia e l’occupazione, ma anche per disegnare e promuovere la nostra identità italiana nel Paese e nel mondo”, conclude. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
David di Donatello 2025, Mattarella riceve il premio speciale e scherza: "Confido mia perplessità"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica