Politica

"Dobbiamo continuare a pregare, pregare insieme al futuro Papa sperando che lo Spirito Santo ci faccia sapere chi ha scelto. E credo che lo Spirito Santo ci abbia dato segnali fin dall'inizio. I colloqui tra noi cardinali vanno avanti con profondità, responsabilità e allegria. Questi incontri sono stati un momento ricco di conoscenza fraterna tra i cardinali dei diversi continenti. Il mazzo delle possibilità dei possibili candidati si è arricchito. CI sono candidati da tutti i continenti, anche dall'America Latina" così il cardinale Luis José Rueda Aparicio, arcivescovo di Bogotà, uscendo dalla Congregazione dei Cardinali in Vaticano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Monsignor Rueda Aparicio (arcivescovo di Bogotà): "Il conclave sarà breve"

"Lodiamo Iddio, le cose si stanno avviando bene. Oggi non è il giorno in cui si è parlato di finanze. Ovviamente non si può non parlare di evangelizzazione. Quel che mi preoccupa di più è la questione delle vocazioni. Un tema legato a vari ambiti: la vita religiosa, la vita matrimoniale, la vita sacerdotale. Ci sono tanti tipi di vocazione. Ora vi saluto e vi benedico" così il cardinale Francesco Coccopalmerio, uscendo dalla Congregazione dei Cardinali in Vaticano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conclave, Mons. Coccopalmerio: "Lodiamo Iddio, le cose si stanno avviando bene"

"Quello che Nethanyahu sta portando avanti è un disegno criminale. La comunità internazionale e il Governo italiano deve fare tutto quello che è in suo potere per fermare questo disegno di occupazione e deportazione dei palestinesi di Gaza. E bisogna far sì che arrivino gli aiuti a una popolazione stremata da questo massacro" così la segretaria del Pd Elly Schlein. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein "Occupazione di Gaza è disegno criminale di Nethanyahu, comunità internazionale lo fermi"

Una certa politica di sinistra interpreta le elezioni in Canada e poi in Australia, la vittoria del fronte progressista, come un voto anti Trump e anti destre e quindi festeggia. Nessuna attenzione per i contenuti, semplicemente un voto contro. Un'attitudine che un pezzo di politica italiana ha da molto tempo

Giovanni Toti
Quelle alleanze "contro" e la visione manichea della politica

"E' piacere parlare francese e riuscire a comprendere quel dicono altri cardinali. Ci sono 70 nazionalità diverse tra i cardinali e non mi dispiacerebbe se ci fosse un Papa africano. Ci sarà un'assemblea ulteriore questo pomeriggio perché tutti i cardinali devono poter parlare e quella di stamattina non era sufficiente. E chi lo sa, magari tra di noi c'è già il futuro Papa che ci ascolta e prende nota di quel che viene detto" così il cardinale Jean-Paul Vesco, arcivescovo di Algeri, prima di entrare alla congregazione dei cardinali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conclave, Monsignor Vesco (arcivescovo Algeri): "Non mi dispiacerebbe un Papa africano"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica