





L'ex tesoriere, parlando in procura delle sue appropriazioni di denaro dalle casse del partito, ha detto: "I vertici della Margherita sapevano"
L’accordo sulla revisione della Costituzione prevede: la riduzione del numero dei parlamentari; la revisione dell’età per l’elettorato attivo e passivo; il rafforzamento dell’esecutivo e dei poteri del premier in Parlamento e l’avvio del superamento del bicameralismo perfetto. Sulla legge elettorale restituzione ai cittadini del potere di scelta dei parlamentari, un sistema non più fondato sull’obbligo di coalizione e l’indicazione del candidato premier
Il teletribuno, nel convegno organizzato dall'Idv di Di Pietro, si candida a direttore generale della Rai. E vede bene Berlusconi come ministro delle televisioni